Occhio a dove mettete le mani in aereo e in aeroporto: potreste infatti prendere molti germi, batteri e virus. E non si tratta del bagno
Tutto bianco e apparentemente così pulito, con le hostess eleganti e sorridenti che vi accolgono. Invece una volta che siete saliti in aereo siete entrati in uno dei posti più sporchi al mondo. O almeno in un luogo in cui germi e batteri a nostra insaputa banchettano felici. E se pensate che si trovano solo in bagno, vi sbagliate di grosso.

Quando si viaggia frequentando luoghi in cui passano migliaia di persone è più facile entrare in contatto con microbi e batteri. Non a caso la valigia è uno degli oggetti più sporchi in assoluto: ruzzola per terra, l’appoggiamo ovunque, corre su nastri trasportatori e viene toccata da decine di mani. Ma non è della vostra valigia che dovete preoccuparvi. Il posto più sporco dell’aereo e dell’aeroporto è più vicino di quanto possiate pensare.
L’oggetto più sporco dell’aereo
Siete saliti in aereo, vi siete seduti e siete pronti a rilassarvi quando toccando il bracciolo, il tavolino e il sedile vi viene il dubbio: saranno puliti? La risposta è no! Ma quanto sono sporchi? Più di quanto possiate pensare. Gli interni degli aerei vengono puliti la sera quando sono terminate le corse giornaliere. E se è vero che il COVID ha innalzato i livelli di guardia e reso più accurate le pulizie vi suggeriamo di pulirvi le mani spesso quando siete in aereo.
Da un’indagine effettuata negli USA è risultato che il posto più sporco di tutto l’aereo non è la tavoletta del water, né la maniglia interna del bagno, ma è il pulsante dello sciacquone. Direte che il peggio fosse in bagno era facile immaginarlo. Ma al secondo posto ecco l’inaspettato: l’oggetto più sporco è il tavolino del sedile. E al terzo il bracciolo.
Il tavolino ribaltabile dove appoggiate lo smartphone e lo usate per mangiare è uno dei posti più sporchi dell’aereo. E’ peggio perfino del water. Questo perché quel tavolino viene toccato con mani sporche e alcuni assistenti di volo hanno raccontato che viene perfino usato per cambiare i bambini. Tanto che sono state trovate tracce di escherichia coli, un virus intestinale.

Il posto più sporco degli aeroporti
Prima di salire in aereo transitiamo tutti in aeroporto chi velocemente per imbancarsi e basta e chi si prende il suo tempo per girovagare nel duty free. Migliaia di persone che ogni giorno affollano gli aeroporti con il loro inevitabile carico di germi e batteri. E se state pensando che il posto più sporco dell’aeroporto sia il bagno o qualche oggetto al suo interno, niente da fare. Al contrario il bagni dell’aeroporto sono piuttosto puliti. Vengono infatti lavati molto spesso.
E dunque dove si trova tutto lo sporco possibile? Un oggetto che ha almeno 3 volte il quantitativo di germi del tasto dello sciacquone dell’aereo e che è peggio di una banconota. Questo oggetto è l’apparentemente innocuo touch screen dei check in automatici.
Quelle macchine dove potete stampare la carta d’imbarco senza fare la fila e che hanno uno schermo da toccare sono le più sporche di tutto l’aeroporto. Il ricettacolo di batteri è il vetro dello schermo. D’altronde migliaia di dita toccano quel vetro continuamente e come è facile immaginare il più delle volte non sono dita pulite.
Ora che sapete quali sono i posto più sporchi dell’aereo e dell’aeroporto non vi resta che fare una cosa semplice ma fondamentale: lavatevi spesso le mani (e se potete la carta d’imbarco stampatela a casa o al banco check-in!).