Quali sono le peggiori compagnie aeree? Quelle con cui è meglio non volare mai? Ecco la classifica aggiornata di quelle da evitare
“Prezzi vantaggiosi e raggiunge perfino la metà che ci eravamo prefissati”. Ottimo! Prenotate il vostro volo, ma dopo averci volato non fate altro che ripetere: mai più! Evidentemente siete capitati con una delle peggiori compagnie aeree del mondo.

In ballo non c’è la sicurezza aerea. E potete dunque fare un sospiro di sollievo. In Europa infatti le compagnie che non rispettano gli standard di sicurezza non possono volare. E il loro nome è nella black list.
Ma per tutte quelle altre che non si comportano bene, quelle che fanno ritardo, che perdono il bagaglio, servono pasti orribili e insomma rendono il volo un inferno? Per loro c’è la classifica stilata proprio dai viaggiatori e che mette in guardia tutti gli altri.
Le migliori e peggiori compagnie aeree: la classifica
Dal punto di vista della sicurezza in Europa abbiamo la black list delle compagnie aeree peggiori. Per il resto a farvi da Virgilio nei giorni delle compagnie aeree c’è la classifica di Claim Compass.
La società ha raccolto centinaia di recensioni dei viaggiatori e ha potuto stilare una classifica delle peggiori compagnie aeree. Una sorta di TripAdvisor dei voli.
Fra quelle compagnie aeree che emergono positivamente – e che quindi vi invitiamo a ricordare per i vostri prossimi viaggi – ci sono: Scandinavian Airlines, KLM e South Africa Airways. Apprezzate per puntualità ed efficienza.
Nello specifico KLM è la più puntuale, la Scandinavian Airways è molto efficiente sui rimborsi; mentre la South African Airways è ottima in entrambi i casi.
E se pensate che solo le compagnie di bandiera possono scalare i vertici delle classifiche ci sbagliate. Anche le low cost godono di buona fama. In particolar modo EasyJet è stata giudicata molto efficiente in tema di rimborsi e di assistenza ai clienti.
Via starete chiedendo e le compagnie di lusso come Emirates e Qatar dove sono? Beh a sorpresa non sono quelle con le maggiori recensioni positive. Se è vero che il servizio a bordo è ottimo, il servizio clienti non è così eccezionale. O forse chissà visto il costo elevato ci si aspetta un servizio impeccabile.
Le compagnie peggiori da evitare
Se ora sappiamo quali compagnie scegliere, quali sono invece quelle da cui stare alla larga? Ecco dunque le compagnie peggiori del mondo.
- TUI Airways del Regno Unito
- Tarom dalla Romania
- Aeroflot dalla Russia
- Frontier Airlines dagli Stati Uniti
- Icelandair dall’Islanda
- Hainan Airlines della Cina
- Air China dalla Cina
- Air Azzorre dal Portogallo.
E scendendo ancora di più la classifica delle peggiori fino all’ultimo posto troviamo:
- China Eastern Airlines
- Aigle Azur
- Thomas Cook Airlines
- WOW Air
- Edelweiss Air
- TAP Portugal
- Philippine Airlines
- Corsair
- Pakistan International Airlines
- Royal Brunei Arilines
- Bulgaria Air
- Tunisair
La peggiore compagnia aerea del mondo dunque è la Tunisair. Detestata da tutti i suoi viaggiatori per i continui ritardi e per il pessimo servizio clienti.
Come abbiamo detto queste compagnie non sono nella Black list, ovvero nella lista delle compagnie aeree con gravi mancanze negli standard di sicurezza. Queste a differenza delle altre possono volare in Europa, solo che essendo le peggiori compagnie aeree del mondo fanno impazzire i passeggeri. Se non volete passare ore in aeroporto a stressarvi evitatele!