Dove fare surf in Italia: gli spot imperdibili

Sì, lo sappiamo. Quando pensiamo al surf, nella nostra mente si apre subito l’immagine delle meravigliose spiagge californiane, magari delle isole Hawaii o più semplicemente dell’Australia. In realtà però non è necessario recarsi dall’altra parte del mondo per surfare, anzi! Anche in Italia infatti ci sono dei luoghi stupendi, ideali per surfare, che regalano onde e spot meravigliosi.

Dove fare surf in Italia: le spiagge da non perdere

Per fare del sano surf quindi non è necessario recarsi dall’altra parte del mondo, scopriamo allora alcune delle migliori location italiane per fare surf.

Varazze offre degli spot ideali per surfisti di tutti i livelli. In estate il mare è calmo e tendenzialmente piatto. L’inverno invece è la stagione più adatta per gli esperti, che preferiscono cimentarsi in trick più complessi.

La Liguria è uno dei territori migliori per gli amanti delle onde. Recco è una delle mete preferite per gli appassionati della tavola, in più, proprio a Recco, da maggio a giugno si celebra il Recco Surfestival, un importante punto di ritrovo per tutti i surfisti italiani.

Forte dei Marmi è da anni un punto di riferimento per gli appassionati di surf del nostro Paese. Lo spot è quello del Pontile, in pieno centro.

Santa Marinella è una meta molto ambita per il turismo balneare, oltre che vero e proprio punto di riferimento per il surf italiano. La località infatti vanta numerose scuole di surf ed è sede di numerosi eventi di caratura nazionale ed internazionale.

Infine, vi suggeriamo di pensare a Levanto. Qui, oltre a godere di un paesaggio mozzafiato, potrete misurarvi con onde eccezionali, che raggiungono i 4 metri.

Mute da surf: guida ai migliori modelli

Adesso che avete trovato dove andare a fare surf, non vi resta altro che fornirvi della giusta attrezzatura. Oggi quindi vogliamo proporvi una selezione delle migliori mute da surf in commercio, in modo da semplificarvi la ricerca sul web.

Vi suggeriamo di dare un’occhiata a questa muta del marchio ZCCO. Queste mute da sub sono realizzate in neoprene di alta qualità e forniscono isolamento termico, galleggiabilità, protezione dai raggi UV, protezione dall’usura e dal morso della vita marina. La cerniera posteriore lunga funziona in modo affidabile e fluido, per indossarla e toglierla comodamente.

Vi consigliamo poi di prendere in considerazione anche questo modello del marchio Cressi: in neoprene, leggera, con cerniera dorsale e collo regolabile con chiusura a velcro.

Altro pezzo imperdibile è questa muta del brand SEAC. Si tratta di una muta corta in neoprene da 2,2 mm ultra elastico e ultra comodo per praticare i vostri sport acquatici preferiti senza alcuna costrizione. Perfetta per snorkeling, immersioni subacquee, surf e tante altre attività in mare.

Un’altra muta da prendere in considerazione è questa del marchio Cressi. Si tratta della muta perfetta per le immersioni in acque tropicali, dove offre una protezione perfetta contro le abrasioni, garantendo al contempo la necessaria protezione termica per le immersionni. Ottima anche come indumento protettivo per tutti gli sport acquatici.

Infine vi consigliamo di dare uno sguardo anche a questa muta del brand O’Neill Wetsuits, ideale per surf, immersioni, lago, attività e giornate in spiaggia.

[npleggi id=”https://www.qnm.it/sport/sup-surf-cos-e-post-235742.html” testo=”Sup Surf, tutto quello che c’è da sapere”]