Le 10 donne entrate nella storia degli sport maschili [FOTO]

[multipage]

Vonn

Le donne e lo sport sono un binomio bellissimo. Se fino a 20-30 anni fa l’associazione donna-sport era basata solo sul concetto maschilista di ‘donne-motori’ ora la musica è decisamente cambiata. Le ragazze affrontano gli sport, qualsiasi sport, con l’aggressività e tecnica giusta. Non esistono più sport ‘da maschi’ ma esistono solo ‘sport per tutti’. Per arrivare allo stato attuale ci sono voluti anni e decenni di lotta per far salire la credibilità delle donne che si apprestavano a praticare uno sport prettamente maschile. Abbiamo certato e scovato quelle donne che hanno cambiato la mentalità di uno sport. Sfogliate le pagine per scoprire quali atlete sono entrate nella storia degli sport che erano prettamente maschili.

[/multipage]

[multipage]

10. Marta

Marta

Marta è una delle calciatrici più conosciute del momento. Classe e tecnica sopraffina fanno di lei un talento vero e proprio. Non ha vinto molto in carriera ma la calciatrice brasiliana ha ricevuto i complimenti da tantissimi fuoriclasse come Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Grazie a lei moltissime ragazzine in america si stanno avvicinando al calcio come nuovo sport da praticare.

[/multipage]

[multipage]

9. Miller

Vi ricordate Reggie Miller? lui è stato uno dei più grandi giocatori della NBA, federazione di Basket americano. Sua sorella
Cheryl era altrettanto famosa e brava. Si vocifera che da ragazzini Cheryl stoppasse con regolarità il campione americano. Alla premiazione della Hall of Fame, lo stesso Reggie confermò il tutto.

[/multipage]

[multipage]

8. Vonn

Vonn

Lindsey Vonn è una delle sciatrici più forti di sempre. La bellissima americana ha fatto innamorare tutti per il suo viso angelico ma ha anche fatto appassionare migliaia di persone per lo sci alpino. Veloce, velocissima tanto da chiedere a più riprese di poter confrontarsi con gli uomini.

[/multipage]

[multipage]

7. Isinbaeva

Yelena Isinbaeva è una delle più forte atlete del panorama internazionale. La sua specialità è il salto con l’asta e grazie alla sua classe è riuscita ad avvicinarsi prepotentemente ai record e salti maschili. Nell’ultimo periodo, col passare degli anni, ha perso un po’ di smalto ma resterà per sempre nella storia di questo sport.

[/multipage]

[multipage]

6. Alì

Alì

Il pugilato femminile ha avuto grosse difficoltà a farsi riconoscere come uno sport in rosa. Donne che impugnano guantoni e se le danno di santa ragione non sono mai ben viste. C’è voluto l’arrivo di Laila Alì figlia del grande Muhammad per cambiare la storia di questo sport.

[/multipage]

[multipage]

5. Van

La storia di Lindsey Van è molto recente e bella. La ragazza praticata salto con gli sci ed è la campionessa mondiale. Fino a pochi anni fa questa disciplina non aveva una sezione femminile perchè ritenuto uno sport molto pericoloso. La Van ha iniziato a battersi in tribunale fino ad aver l’approvazione delle federazioni e alle Olimpiadi di Sochi nel 2014 c’erano anche le donne a saltare.

[/multipage]

[multipage]

4. Kravets

Kravets

Come nel salto con l’asta anche il salto triplo è sempre stato considerato pericoloso per le donne. I traumi alle articolazioni sono tanti e si pensava che lo scheletro femminile non potesse reggere all’urto. Falsità. Grazie all’ucraina Inessa Kravets il salto con l’asta è diventato una disciplina femminile nel 1990.

[/multipage]

[multipage]

3. Jean King

Negli anni ’70 il tennis femminile è stato sdoganato dalla campionessa Billie Jean King. Vinse la ‘battaglia dei sessi’ quando uno spavaldo Bobby Riggs, all’età di 55 anni, sfidò le migliori donne di quel tempo per dimostrare che non potessero giocare a tennis. Billie Jean King gli fece cambiare idea battentolo.

[/multipage]

[multipage]

2. Patrick

Diverse donne in passato hanno provato a sfondare nel mondo dei motori. Tutte le formule hanno visto degli approdi di piloti in rosa. L’unica però che ha realmente mostrato di aver la stessa grinta e velocità di un uomo è stata Danica Patrick che, nel 2008 a Motegi, vinse una gara della Formula Indy.

[/multipage]

[multipage]

1. Rice

Condolece Rice

Condolezza Rice non è una sportiva ma un politico statunitense. La sua figura però è legata agli sport da quando è entrata nell’Augusta National Golf Club. L’associazione, accusata di razzismo e maschilismo, in un colpo solo sdoganò entrambe le complicate situazioni offrendo al politico, di colore, l’oppurtunità di essere un’iscritta in rosa.

[/multipage]