Il footgolf può sembrare uno sport decisamente curioso, ma non è altro che una fusione tra il calcio ed il golf. Il terreno sul quale si pratica è infatti quello tipico dei campi da gioco di derivazione golfistica: la differenza sostanziale sta però nell’utilizzo di un pallone da calcio che si va a sostituire alla tipica pallina da golf.
Footgolf come funziona
Lo sport ed il regolamento del footgolf ricalcano in gran parte il golf, anche se la pallina è sostituita da un pallone da calcio regolamentare (size 5) Ovviamente non si usano mazze e bastoni per imbucare, ma si calcia il pallone lungo il percorso, che si snoda lungo un campo da golf riadattato in lughezza. Con il golf condivide anche il fine del gioco. Lo scopo è infatti quello di calciare il pallone in buca con il minor numero di tentativi possibili. Ovviamente la buca è di dimensioni appropriate per accogliere un pallone da calcio: il suo diametro viene esteso infatti a circa 50 cm.
Footgolf, come si gioca
Le competizioni, come avviene nel golf, vengono svolte su un numero di 9 o 18 buche e vince naturalmente chi completa tutte le buche con il minor numero di tiri. Ad oggi alcuni campi da golf riconoscono questo nuovo sport e hanno delle giornate dedicate esclusivamente alla sua pratica. Il gioco del FootGolf consiste nel calciare un pallone da un’area di partenza, solitamente chiamata “Tee area”, fino a dentro una buca scavata nel terreno, con uno o più colpi in linea con le seguenti regole. Si gioca in percorsi da FootGolf, da 9 o 18 buche di diversa lunghezza e relativo numero di colpi previsti per concluderle (definiti PAR –minimo 3 e massimo 5). Lungo il percorso il giocatore dovrà affrontare gli ostacoli previsti, bunker di sabbia o ostacoli d’acqua, prima di raggiungere il “green”, la zona dove la buca è situata.
Sicuramente particolare è anche l’abbigliamento di derivazione invece calcistica. I giocatori hanno infatti un completo più sportivo e meno “elegante” rispetto ai golfisti ed utilizzano scarpe a tacchetti da calcetto o scarpe da tennis, a seconda dei regolamenti in vigore.