Dovete acquistare un’imbarcazione ma non avete ancora ben chiara la differenza tra canoa e kayak? Nessun problema, vi basteranno pochissime nozioni per imparare la differenza tra tra le due ed evitare di conseguenza un acquisto sbagliato. Capita infatti spesso di confondere la canoa con il kayak o comunque di utilizzare i due termini quasi fossero sinonimi, e quindi intercambiabili tra di loro. Vediamo allora come si distingue una canoa da un kayak e vicerversa.
Differenze tra canoa e kayak
La vera grande differenza che esiste tra le due imbarcazioni risiede nella posizione di pagaiata e nel tipo di pagaia stessa che si impiega per la propulsione e per la direzione. Nella canoa infatti si resta inginocchiati, mentre nel kayak invece si resta seduti. Entrambe le imbarcazioni poi, per il movimento utilizzano una pagaia e non i remi. La differenza sta nel fatto che nella canoa si utilizza una pagaia semplice, mentre nel kayak si utilizza una pagaia con pala doppia, che richiede una più semplice pagaiata ad azione simmetrica per mantenere la direzione rettilinea.
Kayak rigido
Non tutti amano i kayak gonfiabili. Per questo motivo oggi vi presentiamo due diversi tipi di kayak rigidi, per accontentare le esigenze di tutti.
Kayak Advanced Elements
Come primo pezzo vogliamo presentarvi il Kayak del brand Advanced Elements: per una persona fino a 113 kg, con quattro camere d’aria, nel colore arancio-blu.
Kayak Atlantis
Vi suggeriamo poi di dare un’occhiata al Kayak di Atlantis: pratico e facile da trasportare grazie alle due maniglie laterali che, poste all’interno dello scafo, garantiscono una presa comoda e priva di qualsiasi tipo di usura. Si tratta della scelta perfetta per chi desidera navigare, pescare o semplicemente rilassarsi pagaiando in acqua.
Canoa canadese
Grazie alla sua forma aperta, allo scafo largo e alla prua e alla poppa leggermente rialzate, la canoa canadese è una delle soluzioni migliori per spostarsi sull’acqua, e anche per fare campeggio nautico.
Canoa Atlantis Baywatch
La canoa Baywatch del marchio Atlantis ha timone, due gavoni e pagaia. La sua lunghezza è di 450 cm per una larghezza di 55 cm e 38 cm di altezza. Pesa 26 kg e può caricare fino a un massimo di 120 kg.
Atlantis, canoa ad elica Draki
Draki è la nuova canoa da pesca di Atlantis, monoposto sit on top con sistema di propulsione ad elica, azionata da pedali. Questa canoa super accessoriata misura 363 cm in lunghezza, ha una capacità di carico molto ampia di 200 kg, quindi è adatto al pescatore più esigente che vuole uno scafo facile da condurre e resistente agli urti. Costruita in polietilene a bassa densità con sistema “anti-crush” per ottenere una peso contenuto di soli 35,5 kg ma al tempo stesso una grande resistenza agli urti, all’abrasione e ai raggi UV.
Kayak gonfiabile
I kayak gonfiabili sono le imbarcazioni ideali per chi si trova perfettamente a suo agio in acqua. Sono le compagne preferite di chi ama affrontare lunghe esplorazioni fluviali o di chi, semplicemente, si diverte a sfidare gli amici durante i weekend al mare o al lago.
AM AQUA MARINA Kayak Gonfiabile a 2 posti
Questo Kayak gonfiabile in PVC è ideale per uso ricreativo. Facilmente trasportabile e gonfiabile rapidamente. Consente una facile maneggevolezza, offre alta resistenza e massima resistenza. Il gommone è realizzato in PVC resistente e duraturo. Il pavimento in struttura gonfiabile garantisce resistenza e rigidità ottimali. Le 2 camere d’aria laterali garantiscono stabilità e sicurezza.
AM AQUA MARINA Kayak Gonfiabile
Il Kayak in PVC gonfiabile di alta qualità di Am Aqua Marina è ideale per principianti ed esperti per utilizzo su fiumi e laghi. Sedili per kayak regolabili con schienale e diverse tasche. Copertura inferiore e fusoliera superiore delle camere laterali in poliestere extra resistente per una lunga durata, resistenza e protezione UV. Camere d’aria laterali e inferiori in PVC resistente.
Itinerari per fare pratica con canoa e kayak
Ora che sapete proprio tutto di canoe e kayac, ecco alcuni consigli su dove andare a far pratica.
Lago di Garda
In Trentino, a pochi chilometri dal Lago di Garda, si trova la Val di Ledro, uno dei luoghi più belli e affascinanti dove iniziare a fare pratica. Armati di canoa o kayac, potrete cimentarvi per la prima volta con questo sport in piena tranquillità, godendo tra l’altro di un panorama davvero mozzafiato.
Isola D’Elba
L’Isola D’Elba è un’altra meta perfetta per scoprire baie e calette impossibili da raggiungere a piedi. In canoa o kayak, potrete godervi dei magnifici paesaggi in un’atmosfera da sogno.
Fiume Sesia
Gli appassionati poi non potranno assolutamente perdersi il fiume Sesia, perfetto sia per principianti che per i più esperti.