L’atletica italiana e lo sport in generale piangono la morte di Annarita Sidoti. L’ex campionessa europea e mondiale, appena 45enne, si è arresa ad una lunga malattia che la tormentava ormai da diversi anni. Ad Annarita Sidoti era stato infatti riscontrato un grave tumore al cervello nel 2009. L’ex marciatrice azzurra ha lottato con forza e coraggio fino a questa mattina quando il suo cuore ha smesso di battere. Sidoti, durante questi ultimi anni, ha sempre cercato di combattere la malattia col sorriso e portando in giro la sua esperienza per cercare di aiutare le persone meno fortunate. A dare il triste annuncio sono stati il marito e i suoi tre figli.
Annarita Sidoti è stata una delle più grandi atlete della nostra penisola. Ad appena 21 anni, nel 1990, vinse l’europeo nella marcia 10 km a Spalato. Quello fu solo l’inizio dei suoi trionfi che continuarono nel 1997 quando vinse l’oro mondiale ad Atene. Sulle ali dell’entusiasmo conquistò, nel 1998, un altro oro negli Europei di Budapest. La campionessa ha rappresentato il nostro paese ben 47 volte con anche tre partecipazioni alle Olimpiadi e sei volte ai campionati mondiali ed è stata una colonna della nostra atletica. Annarita Sidoti è stata una grandissima atleta nonchè una donna straordinaria che ha saputo lottare sia durante le corse che negli ultimi anni di malattia. La redazione di Qnm invia le più sentite condoglianze alla famiglia di Annarita Sidoti.