Mondiali scherma 2011: Vezzali e Montano d’oro
da Gabriele Borrello, il

La scherma è uno sport che non ci delude mai in quanto a medaglie: ai Mondiali di scherma in corso a Catania, la tradizione positiva continua: la tre volte campionessa olimpica Valentina Vezzali ha battuto l’altra italina Elisa Di Francisca, campionessa uscente. Anche Aldo Montano, a dispetto delle critiche della vigilia, si è portato a casa l’oro nella sciabola.
Per la Vezzali, 37 anni, si tratta del sesto titolo iridato individuale in carriera dopo quelli di Seul 1999, Nimes 2001, L’Havana 2003, Lipsia 2005 e San Pietroburgo 2007: sicuramente una garanzia di vittorire per la nostra Nazionale.
- Le parole della Vezzali:
- Voglio festeggiare: “Non è che abbia dormito granché, alle 5 del mattino ho cominciato a rispondere agli sms. Mi sono affacciata al balcone e ho guardato l’orizzonte: questo panorama è il mio stato d’animo. Adesso è solo il momento di festeggiare, sorridere, ritrovarmi. Gli atleti sono vulnerabili come tutti con momenti in cui niente ti può toccare ed altri in cui i comportamenti delle persone possono entrarti dentro e farti male. Non sono un robot”.
- La svolta: a fine luglio 2011 agli europei di Sheffield, Elisa Di Francisca l’aveva sconfitta: “Ho capito che sono io il mio vero nemico perché l’ho permesso. Di certo, una cosa simile non capiterà più, quando c’è una ferita la cicatrice si indurisce e non dà più dolore. E meno male che sono vulnerabile, ho dimostrato che non sono una marziana”.
- Londra 2012: “Adesso al futuro non penso, sono solo concentrata per la prossima gara”. Quella del dream team del fioretto femminile (venerdì). Il sogno che dura oltre i giorni.
- Le parole di Montano:
– Più pressione che all’Olimpiade: “Il Mondiale per me è un tassello importante. Il fatto di aver vinto quasi senza accorgermene un’Olimpiade mi ha messo addosso una maggiore pressione, però non è vero che non sono abituato a salire sui podi: solo il 2006 è stato un anno obiettivamente penoso, fallire una stagione su quindici non è così male…”.
- Un triangolo come quello della Pellegrini? No…: “Non è normale ma funziona così, un campione è anche un personaggio pubblico e deve saper accettare anche questo. Federica, poi, e’ la più forte atleta di sempre dopo Valentina Vezzali e saprà gestire anche questi momenti. Per fortuna, a me il triangolo non è mai capitato: non sarei stato il tipo, sono troppo ansioso”.
Sicuramente un bell’inizio: peccato per la spada con Tagliarol ma le belle sorprese potranno ancora arrivare. Ecco il programma delle prossime gare. Da non perdere!
- Calendario gare:
- 12 ottobre
Spada maschile
Sciabola femminile
Sciabola femminile paralimpico – cat. A
Spada maschile paralimpico – cat. A – cat. B. – cat. C
- 13 ottobre
Spada femminile
Fioretto maschile
Sciabola maschile paralimpica – squadre
Fioretto femminile paralimpica – squadre
- 14 ottobre
Fioretto femminile – squadre
Sciabola maschile – squadre
Fioretto maschile paralimpico – squadre
Spada femminile paralimpico – squadre
- 15 ottobre
Spada maschile – squadre
Sciabola femminile – squadre
Sciabola femminile paralimpico – squadre
Spada maschile paralimpico – squadre
- 16 ottobre
Fioretto maschile – squadre
Spada femminile – squadre
Foto da AP/LaPresse