
Quali sono i lavori più duri del mondo, quelli da cui forse è meglio tenersi alla larga se si pensa di cambiare carriera? Nel mare magnum del lavoro le difficoltà non mancano mai, ma forse è bene pensarci due volte se si intende intraprendere un percorso professionale che interessa una o più delle categorie lavorative qui seguenti, specie se siete di quelli che non amano né il rischio, né gli straordinari. Scopriamo allora assieme quali sono i 10 lavori più duri del mondo.
Manutentore di piattaforme petrolifere

Il manutentore di piattaforme petrolifere non ha orari, né giorni di festa, condizione abbastanza comune a tutte le professioni di questo elenco dei lavori più duri del mondo. C’è però da dire inoltre che, quasi sempre, i manutentori restano per tutto il tempo in loco e generalmente le piattaforme petrolifere non si trovano in posti divertenti, ma in mezzo al nulla nel deserto o in mare.
Lavapiatti

Nel 2017, nonostante l’uso della lavastoviglie, sono ancora molti i ristoranti che ricercano lavapiatti. L’ambiente frenetico della cucina di un locale non è semplice da gestire e di sicuro non rappresenta il più tranquillo dei posti, senza contare le difficoltà e lo sforzo fisico per lavare pentolame ingombrante e pesante.
Cameriere

E’ uno dei lavori a più alto stress possibile, poiché deve gestire non solo le richieste provenienti dai clienti, ma anche gli ordini impartiti dalla cucina, seguire ritmi frenetici e lavorare di sera, nei week end e nei festivi, quando praticamente tutti gli altri sono in relax.
Chef

Restiamo nell’ambiente della ristorazione, poiché fra i 10 lavori più duri del mondo c’è anche lo chef. Le versioni patinate che si vedono in tv sono solo la punta di un’icerberg di una professione molto pesante, dove le responsabilità sono altissime, così come lo stress.
Macellaio

Anche il macellaio rientra nella nostra classifica dei 10 lavori più duri del mondo. La sveglia suona all’alba per il carico/scarico dei prodotti, senza contare la lavorazione. Inoltre, si ha costantemente a che fare con strumenti pericolosi come mannaie e coltelli affilatissimi.
Vigile del fuoco

Il rischio costante a cui è sottoposto un vigile del fuoco è decisamente molto alto. In caso di eventi naturali catastrofici, incidenti, incendi o altro, il primo ad intervenire sul posto è sempre il pompiere: di certo non fa parte dei lavori più rilassanti al mondo!
Muratore

Tutti abbiamo avuto l’occasione di vedere quanto sia gravoso il lavoro di muratore, oltre che rischioso: dunque, rientra appieno nella nostra lista dei 10 lavori più duri del mondo.
Camionista

Viaggiare col solleone o con la neve è cosa di ogni giorno, così come rispettare orari spesso massacranti di consegna nonstante il traffico e gli eventi atmosferici contrari: decisamente il camionista è fra i 10 lavori più duri del mondo.
Taglialegna

Se nell’immaginario collettivo recente il mito del taglialegna è legato a Wolverine, sappiate che è uno dei lavori più duri al mondo. Inoltre non è solo faticoso, ma anche rischioso considerando che si armeggiano strumenti pericolosi come asce e seghe elettriche. Di certo rientra anche nei lavori peggiori in Italia.
Minatore

Anche solo un’ora di questo lavoro, al buio e nelle profondità di una cava, metterebbe a dura prova chiunque: immaginate di passarci un’intera vita lavorativa. Senza poi considerare lo sforzo fisico e il pericolo costante al quale si è esposti.