Scopriamo delle curiosità che esaltano al massimo le caratteristiche e svelano dei segreti del pompelmo, frutto ricco di fibre, di vitamine A, B, C e antiossidanti. Ecco le migliori cinque.
1- Negli anni ’70 era di moda una dieta a base di pompelmo che, associato a qualsiasi alimentazione equilibrata, può stimolare la combustione del grasso. Sembra sia stato il suo antiossidante naringina a far perdere ai soggetti di uno studio oltre un chilo e mezzo in media, con la semplice aggiunta di mezzo pompelmo alla dieta.
2- 230 grammi di succo di pompelmo non dolcificato contengono 96 calorie, 1 grammo di proteine, 23 grammi di carboidrati e zero di grassi! Invece mezzo pompelmo contiene solo 53 calorie, 1 grammo di proteine, 13 grammi di carboidrati e zero grassi. Valori nutrizionali da record per chi vuole dimagrire.
3- Accompagnare la colazione con mezzo pompelmo è un’ottima idea. Meglio ancora sarebbe miscelare 250 ml di succo di pompelmo al 100% con un misurino di sieroproteine alla vaniglia per lo shake di prima mattina, che incenerisce il grasso e arresta il catabolismo.
4- L’integrazione del pompelmo con il coenzima Q10 fa aumentare le capacità di assimilazione di quest’ultimo. Il coenzima Q10 migliora la salute generale e la resistenza nelle sessioni più lunghe: utile quindi un pò per tutti.
5- Combinate il pompelmo con altri alimenti. A spicchi in un’insalata, con gli spinaci o emulsionate 50 ml di succo di pompelmo con un cucchiaio di olio extravergine: otterrete una vinaigrette deliziosa.
Oltre a tutto questo il pompelmo contiene anche limonene, una sostanza responsabile del gusto acido e con proprietà antitumorali. Nel pompelmo ci sono poi sali minerali come calcio, fosforo, potassio, magnesio, zolfo, sodio, cloro, ferro e rame.
Tutto questo rende questo frutto unico e insostituibile nell’alimentazione di tutti noi.
Foto da nicocavallotto