Traffico: le 5 canzoni anti-stress per la città (video)

Queen I want to break free

Il traffico è ormai diventato l’orizzonte esperienziale di ogni abitante della città. Uscire in auto equivale un po’ ad addentrarsi in una giungla d’asfalto dove l’insidia dell’ingorgo può nascondersi dietro ogni angolo. Una volta bloccati, inscatolati tra decine, centinaia di altre auto, non resta che l’imprecazione. Esiste però un altro modo per sfogare la frustrazione, ed è la musica.

Dell’impatto positivo della giusta musica sulle corde emotive di ognuno di noi si sono scritte pagine e pagine nei saggi degli studiosi più importanti. Nel caso specifico del traffico arriva però una ricerca realizzata da ICM Research a livello europeo per conto dell’azienda TomTom. Il risultato non sorprende: bastano solo 20 minuti nel traffico perché gli effetti si facciano sentire.

Gli effetti, come potete facilmente intuire, non sono certo dei migliori, e si manifestano sotto la forma di stress, ansia e aggressività. Come se non bastasse, la ricerca ha anche messo in luce un netto calo delle difese immunitarie durante la permanenza nel caos del traffico. Per fortuna ci sono alcune canzoni in grado di tirarci su il morale.

Prima di passare a scoprire quali sono questi brani che ci riconciliano con la vita, vediamo qualche dato sulla ricerca: l’analisi ha coinvolto 9.865 persone tra i 18 e i 64 anni in 11 Paesi, e nelle prime fasi sono stati condotti dei test medici su un gruppo di automobilisti (divisi equamente tra maschi e femmine) per verificare sul campo l’effetto del traffico sul livello di stress.

Interessanti i risultati dell’indagine per quanto riguarda i metodi per impiegare quel tempo perso in auto. A livello globale sono diverse le scelte, perché c’è chi si limita a parlare con chi si trova intrappolato nella stessa macchina (17%), chi mangia o beve (8%), mentre per l’Italia le cose si fanno più classiche: un italiano su tre parla al telefono (35%), ma la stragrande maggioranza ricorre al potere calmante della musica (62%).

L’85% degli intervistati infatti sostiene che sia proprio questo l’unico modo per contrastare l’effetto del traffico sul proprio umore e sui propri nervi, tanto che 16% trova addirittura conforto nel cantare a squarciagola le proprie canzoni preferite. L’indagine ha consentito attraverso le indicazioni degli intervistati di stilare una classifica delle canzoni da traffico.

Stravincono i Queen con il potere liberatorio di I want to break free, seguiti dagli Eagles con Take it easy. La rabbia hard rock degli immortali AC/DC si piazza al terzo posto, con la classica Highway to hell. L’effetto ipnotico di Drive my car dei Beatles si piazza al quarto posto, e si chiude con un classico del blues-country come On the road again del vecchio saggio Willie Nelson. Voi quale canzone preferite nelle lunghe sedute nel traffico della città?

Queen – I want to break free

Eagles – Take it easy

AC/DC – Highway to hell

Beatles – Drive my car

Willie Nelson – On the road again