Sting, le 10 canzoni più belle dell’artista [VIDEO]

Sting canzoni più belle

Difficile da credere che Sting abbia compiuto oggi 61 anni, e non solo per le leggende sulle sue capacità tantriche ma soprattutto per la verve artistica che continua a sprigionare ogni volta che sale sul palco o entra in sala di registrazione. Con i Police fino al 1983 e da solista negli ultimi 30 anni, questo signore nato a Wallsend, in Inghilterra, il 2 ottobre 1951 è riuscito a lasciare un segno indelebile nella storia della musica.

Per celebrare la sua grande carriera, vediamo quali sono le 10 canzoni più belle di Sting.

1. Roxanne
Non potevamo che iniziare da Roxanne, che non solo è uno dei brani più famosi dei Police ma è anche il primo singolo estratto dal primo album della band, intitolato Outlandos d’Amour e uscito nel 1978.

2. Message in a bottle
Ci spostiamo nel 1979, quando i Police fanno uscire il loro secondo album Reggatta de Blanc (il reggae dei bianchi). In una scaletta passata alla storia spicca proprio Message in a bottle, uno dei pezzi più importanti della storia del rock.

3. If You Love Somebody Set them Free
Nel 1985 esce il primo album solista di Sting, intitolato The Dream of the Blue Turtles. Il primo singolo è If you love somebody set them free, che spinge l’album in vetta alle classifiche e alla conquista di ben 3 dischi di platino.

4. Walking on the Moon
Reggatta de Blanc è senza dubbio l’album della consacrazione dei Police, quello che canonizzerà lo stile “reggae ‘n roll” tipico della band. Walking on the Moon diventa il manifesto del pensiero musicale di Sting e soci.

5. Every Breath You Take
Nel 1983 i Police pubblicano il loro quinto album in cinque anni: si intitola Synchronicity e si presenta al mondo con il primo singolo Every Breath You Take, brano che verrà poi riproposto in tutte le salse da altre band nel corso degli anni (la cover più celebre è quella rap di Puff Daddy con I’ll Be Missing You).

6. Every Little Thing She Does is Magic
Every Little Thing She Does is Magic è il secondo singolo estratto da Ghost in the Machine, quarto album in studio dei Police, targato 1981. Si tratta in realtà della riproposizione di un vecchio pezzo scritto da Sting addirittura nel 1976.

7. Mad About You
The Soul Cages è il terzo album solista della carriera di Sting, ed è dedicato al padre morto l’anno precedente. Mad About You è il brano più famoso dell’album, ed è stato anche rifatto dallo stesso Sting in versione italiana con il titolo Muoio per te.

8. Desert Rose
Nel 1999 Sting pubblica Brand New Day, un album ricco di influenze nuove e sonorità mai provate prima. Desert Rose è forse l’apice del disco, con le sue atmosfere mediorientali e la voce sofferta del cantante britannico che si amalgamano alla perfezione.

9. De Do Do Do, De Da Da Da
Un titolo piuttosto improbabile nasconde uno dei pezzi migliori del terzo album dei Police: De Do Do Do, De Da Da Da è il singolo di maggior successo dell’album del disco del 1980 Zenyatta Mondatta, quello della consacrazione definitia del trio britannico.

10. Don’t Stand So Close To Me
Sempre tratta dal terzo album Zenyatta Mondatta, Don’t Stand So Close To Me è uno dei singoli più importanti dei Police, uno degli ultimi che mostrano la band affiatata e in piena forma. Gli albm successivi, a detta di Sting, non erano più scritti da una band ma da tre individui differenti.