Pupo incontra i Prodigy nel mash-up del secolo: Smack My Pupo [VIDEO]

Pupo e i Prodigy

Cosa mai potranno avere in comune il buon Enzo Ghinazzi in arte Pupo e i Prodigy, paladini della dance elettronica? Assolutamente niente, ed è proprio per questo che l’unione tra questi artisti è destinata a scrivere la storia della musica. Si tratta ovviamente di una collaborazione virtuale, realizzata da tale Zlatan Cassettone tramite la tecnica del mashu-up e caricata prima su Soundcloud e poi su YouTube. Il risultato è ottenuto mixando la hit immortale Su di noi con Smack My Bitch Up: è così che nasce Smack My Pupo.

Quella del mash-up è una tecnica che si è diffusa molto negli ultimi anni, grazie soprattutto al boom di YouTube e dei deejay fai da te, desiderosi di imporsi all’attenzione grazie alla loro fantasia prima che per la tecnica musicale. In poche parole effettuare un mash-up significa miscelare due canzoni, spesso di generi del tutto diversi, sovrapponendo alla base strumentale di uno il cantato dell’altro. Ecco perché Smack My Pupo è un brano spettacolare. Su di noi vive di nuova vita e si candida a canzone perfetta per l’estate delle discoteche.

Smack My Pupo non è un brano nuovissimo, visto che su Soundcloud è stato caricato quasi un anno fa. Il successo è arrivato però solo ora perché il brano, con relativo video, è stato ripreso in una delle ultime puntate di Quelli che il calcio. Subito il video è sbarcato anche su YouTube, ottenendo un clamoroso successo. Sarà contento Pupo, icona degli anni ’80 sempre in grado di riciclarsi alla grande. Volete l’ultima? Pupo ha fatto il suo esordio come scrittore con il romanzo La confessione, edito da Rizzoli e ambientato al Festival di Sanremo nell’anno in cui si suicidò Luigi Tenco. Non ci resta che dirvi buona Smack My Pupo a tutti!