AmA pochi giorni dalla pubblicazione del loro nuovo album “Rush!” e con due brani in classifica e in rotazione nelle radio di mezzo mondo, i Maneskin sorprendono ancora
…e tre. A distanza di due anni dalla storica vittoria di Sanremo con “Zitti e Buoni”, bissata pochi mesi dopo all’Eurofestival i Maneskin saranno ancora una volta protagonisti del Festival di Sanremo.

Amadeus ha ufficializzato la notizia ieri sera nel corso del TG1 di prima serata confermando la presenza della band romana sul palco dell’Ariston in occasione della terza serata, quella di giovedì 9 febbraio.
Maneskin, di nuovo a Sanremo
Si tratta della terza presenza consecutiva dei Måneskin al festival della canzone italiana, quest’anno giunto alla sua 73ª edizione. Anche lo scorso anno, infatti, i Måneskin tornarono per una brevissima da superospiti interrompendo per pochi giorni un tour de force mostruoso che gli aveva portati in tournée in giro per il mondo. Le loro date italiane, sospese a causa del Covid, erano in fase di riorganizzazione logistica e la band aveva appena annunciato il proprio ritorno live in Italia al Circo Massimo di Roma.
Chi scommetteva che la bolla del successo dei Måneskin si sarebbe rapidamente esaurita, di fatto, ha perso la sua giocata. La band non è mai stata tanto popolare. L’enorme l’attesa per la pubblicazione del loro prossimo album, “Rush!” è conclusa. Il disco è disponibile. Anticipato ormai da mesi da tre singoli come “Mammamia”, “Supermodel” e “The loneliest” cui va aggiunto “Gossip”, il brano anticipato pochi giorni fa cui ha collaborato nientemeno che il chitarrista dei Rage Against The Machine, Tom Morello.
Terza stagione al Festival

Un disco che il gruppo ha riordinato registrato e incastrato in rapide sessioni in una raffica di impegni frenetici in giro per il mondo. Tra live, promozione, tour e richiestissime esibizioni televisive. Negli Stati Uniti sono ancora all’apice. La cerimonia dei Grammy Awards, degli Oscar della musica internazionale in programma il 5 febbraio a Los Angeles, li vedrà protagonisti non solo sul red carpet ma anche su palco.
Da qui la band volerà direttamente a Sanremo per esibirsi sul palco che li ha definitivamente consacrati. Da capire se omaggerà il Festival con una ulteriore rivisitazione di “Zitti e buoni”, che lo scorso anno ottenne una standing ovation, seguita dalla dolcissima esecuzione di “Coraline” che si chiude con la band al centro del palco, sinceramente commossa e con Damiano David in lacrime.