Vogliamo fare un viaggio nel passato insieme a voi sfogliando le canzoni più famose degli anni 80: cioè tutte, o quasi tutte, le hit più ascoltate che ci hanno fatto ballare per un intero decennio. State molto attenti alla nostalgia, che potrebbe colpire anche i più duri i nostri lettori! Tuffiamoci allora tra i successi memorabili degli anni ottanta, ovvero quelle canzoni che proprio non si dimenticano, e anche se non si ascoltano più perché ormai le Radio mandano un altro tipo di sound, faranno sempre parte dei nostri ricordi. Su, su, cari lettori di QNM, non disperate, questo non significa che siamo poi così vecchi! Tra pop, rock e dance, andiamo a scoprire (o riscoprire) i maggiori successi musicali degli anni 80 che sono entrati nella storia.
LEGGI ANCHE LE CANZONI STRANIERE ANNI ’80 PIU’ FAMOSE. [/multipage]
[multipage]Olympic games – Miguel Bosè
Olympic games di Miguel Bosè fu un successone degli anni ’80. La canzone vinse il diciassettesimo Festivalbar condotto dal patron Vittorio Salvetti, che si svolse proprio nell’estate del 1980.
[/multipage]
[multipage]Kalimba de luna – Tony Esposito
Kalimba de luna è un brano del musicista e cantautore napoletano Tony Esposito, contenuto nell’album del 1984 dal titolo Il grande esploratore.
[/multipage]
[multipage]Vamos a la playa – Righeira
Vamos a la playa dei Righeira, contenuta nell’album omonimo, risale alla primavera del 1983. Quell’estate, questa canzone fu un vero tormentone.
[/multipage]
[multipage]Un’estate al mare – Giuni Russo
Un’estate al mare di Giuni Russo (scritta da Franco Battiato) spopola nel 1982 diventando un brano eterno. Entrò nella classifica dei brani più ascoltati il 7 agosto 1982 per restarci fino al 20 novembre dello stesso anno.
[/multipage]
[multipage]Tropicana – Gruppo Italiano
Tropicana del Gruppo Italiano (Patrizia Di Malta, Raffaella Riva, Gigi Folino, Roberto Bozo Del Bo, e Chicco Santulli) è una hit del 1983. A Un disco per l’estate 1983 si sono guadagnati il secondo posto in classifica.
[/multipage]
[multipage]Maracaibo – Lu Colombo
Maracaibo è una canzone di Lu Colombo (Luisa Colombo) che ha spopolato nel l’estate del 1981. Il brano in realtà era stato già scritto da Lucia insieme a David Riondino nel 1975, ma fu rifiutata da tante etichette discografiche.
[/multipage]
[multipage]Dancing in the Dark – Bruce Springsteen
Dancing in the Dark è un brano cantato da Bruce Springsteen e presente all’interno dell’album Born in the U.S.A., e pubblicata come primo singolo nel maggio del 1984.
[/multipage]
[multipage]Last Night A DJ Saved My Life – Indeep
Il brano Last Night a DJ Saved My Life degli Indeep venne pubblicato nel 1982 e entrò in breve tempo nella top ten delle migliori canzoni R&B/Hip-Hop.
[/multipage]
[multipage]The Wild Boy – Duran Duran
The Wild Boy, presente nell’album Arena del 1984, è una famosissima canzone del gruppo britannico dei Duran Duran. Vinse anche i BRIT Award per il miglior videoclip inglese.
[/multipage]
[multipage]Venus – Bananarama
Venus è un brano contenuto nell’album True Confessions delle Bananarama. L’anno di pubblicazione è il 1986.
[/multipage]
[multipage]Flashdance What A Feeling – Irene Cara
Chi non ha ballato con questa musica tratta dal film Flashdance? Flashdance… What a Feeling cantato da Irene Cara vinse l’oscar per la migliore canzone nel 1984.
[/multipage]
[multipage]It’s My Life – Talk Talk
It’s My Life dei Talk Talk è un brano del 1984 anche se nel 2003 i No Doubt hanno inciso una apprezzata cover
[/multipage]
[multipage]Hold The Line – Toto
Hold the Line è stata pubblicata nel 1978 ma ha avuto molto successo soprattutto nella prima parte del decennio successivo. E’ l’unico brano che i Toto abbiano suonato ad ogni loro concerto. Esiste anche una versione in GTA San Andreas.
[/multipage]
[multipage]Radio Gaga – Queen
Nel 1984 il mondo ascoltava per la prima volta Radio Gaga dei Queen, scritta da Roger Taylor e cantata dal mito della musica, Freddie Mercury, che abbiamo recentemente ricordato qui.
[/multipage]
[multipage]Tainted Love – Soft Cell
Chiude questo viaggio nei ricordi il brano Tainted Love dei Soft Cell, cantata da Marc Almond, una delle canzoni synth-pop degli anni ’80, e molto amata in tutto il mondo.
SFOGLIA ANCHE LE 10 HIT CHE SCATENANO LA FELICITA’
[/multipage]