Jovanotti: Il più grande spettacolo dopo il Big Bang (video)

Jovanotti Ora

La guerra dei tormentoni dell’estate 2011 non si gioca soltanto tra le grandi star del pop e della dance internazionale, e anche l’Italia cerca di ritagliarsi il suo spazio vitale. Forse non domineranno nelle discoteche di Ibiza, ma gli artisti italiani puntano molto più sulle rotazioni radio. Come Jovanotti, uno che di successi se ne intende.

In pratica ogni volta che Jovanotti pubblica un nuovo singolo, sembra quasi un’invasione, visto che lo si sente praticamente a rullo compressore su tutte le stazioni radio. Merito certo della fama ormai raggiunta da quest’artista, in grado sempre di puntare su nuove sonorità, come dimostra anche Il più grande spettacolo dopo il Big Bang.

Dietro questo titolo chilometrico si nasconde un brano ritmato che si allontana dalle atmosfere più rarefatte tipiche delle ballate del singolo precedente Le tasche piene di sassi. In vista dell’estate Jovanotti ha pensato bene di puntare su qualcosa di più fresco, ballabile ed estivo. Tormentone annunciato.

Inutile ricordare che il nuovo album di Jovanotti, pubblicato ad inizio 2011 ed intitolato Ora, ha riscosso un successo incredibile, balzando subito ai primi posti nei dati di vendita e non muovendosi più di lì per mesi. Ad ogni singolo un nuovo scossone, fin dal primo, scelta ricaduta su Tutto l’amore che ho.

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang (peraltro in cima alle classifiche di download) è diventato come prevedibile uno dei cavalli di battaglia in sede di concerto, uno dei brani più acclamati durante il tour estivo che sta portando Jovanotti in giro per tutta Italia a suon di tutto esaurito.

Ritmo, suoni puliti e un testo in pieno stile Jova (di quelli che o li ami o li consideri insulsi), Il più grande spettacolo dopo il big bang è già diventato un classico, e siamo sicuri che combatterà strenuamente per il trono di tormentone ufficiale dell’estate 2011.