I migliori jazzisti del mondo

[multipage]

Passiamo in rassegna i migliori jazzisti del mondo, in una sorta di classifica dei più grandi della musica jazz. Quali sono dunque i più inarrivabili e indimenticabili artisti che sono ormai entrati nella leggenda, e che rimarranno per sempre dei punti di riferimento imprescindibili per tutti gli amanti della musica jazz? Sfogliate insieme a noi, nelle pagine seguenti, le schede dei dieci jazzisti più bravi che hanno contribuito a fare la storia del jazz nel mondo. [/multipage]

[multipage]Louis Armstrong

Louis Armstrong (1901-1971) è una celebrità ancora amatissima, è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, trombettista inarrivabile e uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera (nella foto: Trummy Young, Armstrong e Mac Craken).
[/multipage]

[multipage]Benny Goodman

Benny Goodman (1909-1986) è conosciuto per la sua abilità da clarinettista, compositore e direttore d’orchestra statunitense. Durante gli anni ’30 del novecento la sua Big Band ottenne un successo straordinario. E’ considerato il più importante esponente dello swing (nella foto: Benny Goodman con Steven Allen).
[/multipage]

[multipage]Glenn Miller

Glenn Miller (1904-1944) è stato un musicista jazz trombonista, direttore d’orchestra tra i più noti dell’epoca swing e compositore apprezzato, autore di brani celebri come Moonlight Serenade del 1939.
[/multipage]

[multipage]Duke Ellington

Duke Ellington (1899-1974) fu pianista e direttore d’orchestra, nonché compositore tra i più importanti di tutta la storia del jazz. A Ellington viene riconosciuta la capacità di aver creato mirabili composizioni toccando generi distinti dal jazz, come il blues, il gospel e la musica classica.
[/multipage]

[multipage]Charlie Parker

Charlie Parker (1920-1955) è stato un sassofonista eccellente e da molti considerato il padre fondatore del movimento musicale chiamato bebop. Parker suonava il proprio strumento con una tecnica che pochi sono riusciti ad eguagliare.
[/multipage]

[multipage]Count Basie

Count Basie (1904-1984) è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense di musica jazz. Dal 1935 mise su la Count Basie Orchestra, una delle più celebri dell’epoca swing, che collaborò con cantanti quali Frank Sinatra e Ella Fitzgerald e che continua tuttora ad essere attiva (nella foto: Count Basie e Frank Sinatra).
[/multipage]

[multipage]John Coltrane

John Coltrane (1926- 1967) è uno dei più grandi sassofonisti della storia del jazz. Durante gli anni sessanta aprì la via del free jazz chiudendo l’epoca del bop. Collaborò cn molti artisti, e nell’ultimo periodo della sua vita, anche con Miles Davis.
[/multipage]

[multipage]Miles Davis

Miles Davis (1926-1991) fu un genio musicale che riuscì a innovare il jazz. Il celebre compositore e trombettista statunitense era dotato di uno stile inconfondibile ed oltre a rivoluzionare il bebop, inventò nuovi stili, fra cui il cool jazz, l’hard bop, il modal jazz e il jazz-rock.
[/multipage]

[multipage]Dizzy Gillespie

Dizzy Gillespie (1917-1993) oltre ad essere stato un apprezzato trombettista, pianista e compositore jazz, fu anche cantante e percussionista. Insieme a Charlie Parker fu, negli anni quaranta, uno degli inventori e delle figure chiave del bebop e del jazz moderno.
[/multipage]

[multipage]Keith Jarrett

Keith Jarrett (1945) è diventato un’icona del nuovo Jazz. Il pianista e compositore statunitense iniziò la carriera con Art Blakey, Charles Lloyd e, soprattutto, Miles Davis. Keith Jarret è particolarmente apprezzato per la sua tecnica d’improvvisazione che abbraccia, oltre al jazz, diversi generi musicali come la musica classica, la musica etnica, il gospel e il blues.
[/multipage]