David Lynch, esordio in musica con Crazy Clown Time [VIDEO]

Crazy Clown Time David Lynch

Se un genio del cinema come David Lynch decide di darsi alla musica, possiamo star tranquilli che il risultato sarà qualcosa di assolutamente folle e fuori dagli schemi. Quel risultato si chiama Crazy Clown Time, primo album in studio del regista pubblicato sul finire del 2011 dalla Sunday Best Recordings, nota etichetta indipendente. Si tratta di un viaggio psichedelico della durata di 72 minuti tra rock alternativo, downtempo ed elettronica. Per intenderci, musica perfetta per fare da colonna sonora ai suoi film. E infatti il video ufficiale del brano Crazy Clown Time è in tutto e per tutto un cortometraggio.

Favorito dalla lunghezza della canzone (7 minuti) David Lynch riesce a creare intorno al brano un filmato degno dei suoi esperimenti più folli, che ricorda molto da vicino i suoi primi corti a metà tra performance art e cinema. Mullholland Drive incontra Inland Empire in un video che, parole del regista, non è altro che “follia psicotica nutrita dalla birra“. Una dichiarazione di intenti molto precisa che ci spiega meglio cosa abbiamo tra le mani. La musica si trasforma in un mantra ipnotico disturbante eppure davvero efficace.

Chiariamo: non ci troviamo davanti ad un album che potrà piacere a tutti. Diciamo che per approcciare al meglio Crazy Clown Time bisogna essere fan del cinema di David Lynch, o almeno conoscere le sue opere più criptiche e oscure (oltre ai due già citati, ricordiamo la serie cult Twin Peaks, Velluto Blu, Strade Perdute e The Elephant Man). Un album eccessivo in tutto, che farebbe ottima figura come colonna sonora e che costringe l’ascoltatore a perdersi nelle sue spirali elettroniche. Insomma, anche nel settore musicale David Lynch resta una realtà unica e inimitabile. Potrà non piacere, ma merita sempre almeno un ascolto. Ecco il video ufficiale di Crazy Clown Time.