Concerto del 1° Maggio a Roma: artisti per tutti i gusti!

Il concerto del Primo Maggio a Roma
Il concerto di piazza San Giovanni a Roma del primo maggio

Un orchestra rock per accompagnare il concerto di Roma del 1 maggio. Quest’edizione del 2013, presentata da Geppi Cucciari, vuole sorprendere e, senza dubbio, la trovata dell’orchestra può aiutare a farlo. A dirigerla niente di meno che Nicola Piovani, premio Oscar nel 1999 come miglior colonna sonora originale per le musiche de “La vita è bella”. I suoi uomini? Un’equipe di campioni dello strumento che troverà Stefano Di Battista ed Enzo Avitabile ai sax, Boosta dei Subsonica alle tastiere, Fabrizio Bosso alla tromba, Federico Poggipollini e Maurizio Solieri alle chitarre ed infine Andrea Mariano dei Negramaro che si occuperà delle tastiere e sintetizzatore. Delizieranno il pubblico con brani di artisti che hanno fatto la storia della nostra musica, da Lucio Dalla ad Adriano Celentano da Francesco De Gregori a Lucio Battisti, riletti in chiave rigorosamente rock.

Il concertone avrà anche un bellissimo tema artistico dedicato alla “Musica per il nuovo mondo. Spazi, radici, frontiere”. Pensato anche un momento dedicato all’amor patrio: Giovani Sollima, portando in piazza San Giovanni un’orchestra di 100 violoncellisti, renderà omaggio all’Inno d’Italia di Goffredo Mameli.

Il concerto, per la prima volta nella sua storia, sposerà un intenso sodalizio con l’arte cinematografica. L’evento romano sarà infatti ripreso in diretta e si trasformerà in un “social movie” girato da milione di occhi. Tutti coloro che parteciperanno al Prima Maggio come spettatori avranno, infatti, la possibilità di scaricare un’applicazione per smart phone con la quale potranno girare un personalissimo contributo di 15 secondi che racconti l’esperienza. Il tutto verrà poi assemblato in un lungometraggio, dal titolo “One million eyes, baby”, il cui coordinamento di regia sarà curato da Stefano Vicario.

Ultimo, ma non ultimo, lo spazio dedicato alle giovani band emergenti. Attraverso il contest 1’M Festival , svoltosi tutto online, si sono scelti 48 artisti che dal 4 aprile al 13 aprile si sfideranno per rimanere in 6 e avere l’onore di calcare il palco di piazza San Giovanni. Di questi, attraverso la votazione del pubblico, ne verrà scelto uno che diverrà il primo vincitore del contest.

Un primo maggio di piazza fra la gente e il “popolo”, con una massiccia dose di buona musica e lontani anni luce dai locali fighetti della Capitale! Insomma, buona festa dei lavoratori a tutti!