15 cover più famose degli originali [VIDEO]

[multipage]
No Doubt in Concert

Quali sono le cover più famose degli originali che sono entrate indelebilmente nella storia della musica internazionale? Le abbiamo raccolte qui per voi. Accade spesso che nelle classifiche musicali con i brani più amati dal pubblico salgano nelle posizioni più alte rispetto alle canzoni già esistenti, magari scritte anni prima, e che non hanno avuto molto successo. Poi basta una reinterpretazione di altri artisti con più appeal per fare breccia nel pubblico e decretare la buona riuscita planetaria di un pezzo. (Nella foto: Gwen Stefani – No Doubt) [/multipage]

[multipage]
All Along the Watchtower di Jimi Hendrix

All Along the Watchtower, questa hit del genio della chitarra Jimi Hendrix fu scritta e interpretata per la prima volta da Bob Dylan per il suo album John Wesley Harding del 1967.
[/multipage]

[multipage]
Nothing Compares 2 U di Sinead O’Connor

In origine, la splendida e intensa canzone di Sinead O’Connor dal titolo Nothing Compares 2 U fu scritta e cantata dal geniale Prince per il progetto The Family. La cantante irlandese ha però realizzato una cover molto più amata dal pubblico.
[/multipage]

[multipage]
Girls Just Want To Have Fun di Cyndi Lauper

Girls Just Want to Have Fun fu scritta da Robert Hazard nel 1979, per poi diventare la principale hit di Cyndi Lauper, lanciata nel 1983.
[/multipage]

[multipage]
Hound Dog di Elvis Presley

La hit di Elvis Hound Dog fu in effetti, in origine, una canzone blues eseguita dalla cantante Willie Mae ‘Big Mama’ Thornton e scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, nel 1952. La versione di Elvis mandò in visibilio migliaia di fan durante i suoi live.

[/multipage]

[multipage]
Tainted Love dei Soft Cell

Tainted Love fu scritta in origine da Ed Cobb, ex componente dei Four Preps. Registrata nel 1964 dalla cantante statunitense Gloria Jones e distribuita nel 1965, vide una nuova versione nel 1976 prodotta da Marc Bolan. Nel 1981 il duo britannico Soft Cell ne ripropose una cover in stile synth pop che divenne una hit di successo.
[/multipage]

[multipage]
Cocaine di Eric Clapton

La canzone Cocaine è stata scritta e cantata da J.J. Cale nel 1976 e si trova nell’album Troubadour. Nel mondo però ha fatto successo la versione pubblicata da Eric Clapton nell’album Slowhand del 1977.
[/multipage]

[multipage]
I Fought The Law de The Clash

Il brano I Fought The Law che venne portato al successso dalla band The Clash in realtà fu scritto nel 1958 da Sonny Curtis dei The Crickets. In seguito Bobby Fuller Four la coverizzò nel 1964 and finalmente nel 1979 The Clash la rifece in una nuova versione.
[/multipage]

[multipage]
It’s My Life dei No Doubt

It’s My Life è il titolo di una canzone scritta e portata al successo dalla band synthpop britannica Talk Talk. Il successo del brano venne replicato dai No Doubt nel 2003.
[/multipage]

[multipage]
The Man Who Sold The World dei Nirvana

Kurt Cobain portò, con i suoi Nirvana, il pezzo di David Bowie ad essere tra i più famosi dei primi anni ’90.
[/multipage]

[multipage]
Hallelujah di Jeff Buckley

Jeff Buckley fece una interpretazione meravigliosa dell’Hallelujah di Leonard Cohen, ma è difficile da dire quale sia la versione preferita dal pubblico di mezzo mondo.
[/multipage]

[multipage]
Respect di Aretha Franklin

Respect fu originariamente scritta e lanciata da Otis Redding nel 1965, ma divenne una hit due ani dopo grazie alla cantante R&B Aretha Franklin.
[/multipage]

[multipage]
I Love Rock ‘n’ Roll di Joan Jett

Joan Jett vide per la prima volta gli Arrows performare la canzone ‘I Love Rock ‘n’ Roll‘ durante uno show televisivo nel 1976. Tre anni dopo, nel 1981, registrò il pezzo con Steve Jones a Paul Cook dei Sex Pistols. E la portò al successo.
[/multipage]

[multipage]
Me and Bobby McGee di Janis Joplin

La canzone Me and Bobby McGee fu scritta da Kris Kristofferson e Fred Foster nel 1969 e cantata inizialmente da Roger Miller. Janis Joplin ne fece un pezzo indimenticabile nel 1971.
[/multipage]

[multipage]
Downtown Train di Rod Stewart

Differente dall’originale di Tom Waits del 1985, la canzone Downtown Train fu portata al successo con una cover di Rod Stewart.
[/multipage]

[multipage]
I Will Always Love You di Whitney Houston

Il brano I Will Always Love You portato al successo da una cover di Whitney Houston era in effetti di Dolly Parton e risale al 1974. Nel 1992 il brano entra a fare parte della colonna sonora del film The Bodyguard – Guardia del corpo.
[/multipage]