Opel Agila è una di quelle vetture capaci di sorprendere per la grande versatilità e lo spazio che mette a disposizione nonostante la compattezza generale. Caratterizzata da uno stile inconfondibile che la rende al passo con i tempi, Agila permette, tra le altre cose, di risparmiare notevole spazio abbattendo i sedili posteriori ottenendo una capacità di carico ai vertici della categoria.
I sedili posteriori di Opel Agila Enjoy possono essere ripiegati in avanti separatamente (60:40) con un solo semplice movimento, creando una superficie di carico piana che agevola qualunque operazione di carico e trasporto di accessori e materiale. È anche possibile fissare il piano di carico in posizione verticale per aumentarne l’altezza.
All’interno dell’abitacolo, molta cura è stata riservata alle finiture di pregio e all’uso di materiali di buona qualità che sottolineano l’impegno del produttore nei confronti del comfort. Sopra alla plancia strumenti, c’è un grande vano chiuso che può contenere fino a tre CD o qualsiasi altro accessorio. All’interno è possibile trovare anche un porta-monete. Non mancano tasche rigide nelle portiere, posto ideale per atlanti stradali.
Opel Agila viene proposta con due motori benzina ed un turbodiesel Common Rail, studiati per adattarsi perfettamente alle avanzate caratteristiche dell’autotelaio. La vettura si propone, dunque, ricca di personalità e concreta.
Il vivace 3 cilindri da 1.0 cc, ad esempio, sviluppa una potenza di 48 kW (65 CV) mentre il 4 cilindri da 1.2 cc e 86 CV assicura accelerazioni ancora più brillanti e superiori velocità di crociera, senza incidere eccessivamente sul consumo di benzina. In alternativa, il 1.3 turbodiesel Common Rail a 4 valvole per cilindro consente di coniugare brillanti prestazioni e consumi di carburante ridotti.
Tutti i motori sono abbinati di serie a un cambio manuale a 5 marce, con la leva del cambio rialzata. Per chi preferisce spostarsi con agilità nel traffico urbano, la versione 1.2 prevede un nuovo cambio automatico a 4 marce, ottenibile a richiesta.
La nuova Agila GPL- TECH è un sofisticato impianto ad iniezione multipoint sequenziale che consente una corretta gestione dell’alimentazione del motore, garantendo il controllo delle emissioni e ottimizzando i consumi in ogni condizione di utilizzo.
La filosofia Eco-Flex assicura risparmio di carburante e attenzione all’ambiente. Opel Agile integra la tecnologia Start&Stop nella versione 1.2 benzina con cambio manuale.
La sicurezza è garantita dall’ESPPlus, un sistema elettronico di controllo della tenuta di strada, di ultima generazione capace di contrastare situazioni anche estreme di sottosterzo e consentire di mantenere il pieno controllo della vettura monitorando la frenata sulle quattro ruote.
SCHEDA TECNICA
Agila 1.0 12V 65CV
Carrozzeria monovolume e multispazio
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 225 – 1.050 dm3
Capacità serbatoio 45 litri
Massa in ordine di marcia 975 kg
Lunghezza 374 cm
Larghezza 168 cm
Altezza 159 cm
Passo 236 cm
Motore 3 cilindri in linea
Cilindrata cm3 996
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 48 kW (65 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 90 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 5 rapporti
Velocità max 160 km/h
Accelerazione 0-100km/h 14,7 secondi
Omologazione antinquin. Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 119
Consumi (litri/100 km) urbano 5,9
extraurbano 4,4
misto 5,0