Tatuaggi giapponesi: significati, simboli e idee per tattoo originali

Famosi per l’estrema attenzione a ogni minimo dettaglio, i tatuaggi giapponesi hanno diversi significati e i disegni e i simboli da poter imprimere sulla pelle sono molti e variegati. Da sempre molto apprezzati dagli uomini, che spesso scelgono figure come dragoni, geishe, carpe e samurai, i tattoo giapponesi sono spesso di grandi dimensioni, ma è possibile realizzare anche tatuaggi giapponesi piccoli.

Tra gli uomini, c’è chi opta per quelli colorati e chi preferisce quelli in bianco e nero per ottenere un disegno più pulito. Vediamo insieme qual è il significato dei tatuaggi giapponesi e quali sono i più belli. Ecco dunque tante idee e disegni a cui potersi ispirare!

[galleria id=”9367″]

Tatuaggi giapponesi: significato

Molti uomini scelgono di tatuarsi solamente per un fattore estetico; altri, invece, sono alla ricerca di qualcosa di più profondo, qualcosa che abbia un significato. In tal senso, ideali sono i tatuaggi giapponesi che, frutto della tradizionale cultura nipponica, racchiudono al proprio interno grandi valori e profondi significati. I tattoo giapponesi, infatti, al di là dello scopo decorativo, si caratterizzano per un profondo valore spirituale.

Vediamo insieme dunque quali sono i tatuaggi in stile giapponese più significativi e le parti del corpo più indicate per realizzare questo genere di tattoo.

[npleggi id=”232758″ testo=”I migliori tatuaggi da uomo”]

Tatuaggi giapponesi: fiori di ciliegio e onde

Tra gli amanti del genere, i tatuaggi di fiori giapponesi sono senza dubbio tra i più popolari. Tra le raffigurazioni più rappresentative del Giappone, il fiore di ciliegio simboleggia la vanità e la fugacità di ogni cosa.

Tatuaggi scritte giapponesi

Tra i tattoo stile giapponese più apprezzati vi sono sicuramente gli ideogrammi giapponesi, per tatuaggi cool e allo stesso tempo significativi.

[npleggi id=”144131″ testo=”Tatuaggi piccoli da uomo, i disegni per un tattoo originale”]

Tatuaggi giapponesi: samurai

Simbolo per eccellenza del Giappone, il samurai è uno dei soggetti più rappresentati e apprezzati dagli amanti dello stile giapponese. Questo tatuaggio simboleggia coraggio, onore e nobiltà d’animo.

Tatuaggi draghi giapponesi

Tra i più apprezzati dagli uomini, i tatuaggi di draghi giapponesi sono un vero e proprio must del genere. È possibile farseli realizzare in qualsiasi parte del corpo, come schiena o braccio, e le varianti cromatiche sono davvero molteplici.

Il dragone è considerato una creatura favorevole e di buon augurio e simboleggia l’equilibrio. Ad esso spesso si accompagnano anche delle decorazioni floreali, come i fiori di ciliegio, che, come detto, rappresentano la bellezza ma anche la trascendenza della vita umana; in alternativa potete optare per le foglie d’acero, che indicano il tempo che passa ma anche lo scorrere delle stagioni, e dunque della vita.

Questo tipo di tatuaggio è consigliabile farlo su una vasta area del corpo, come la schiena o il braccio fino ad arrivare al petto.

Tatuaggi giapponesi: geisha

Altro soggetto molto diffuso tra gli appassionati di tatuaggi stile giapponese è la geisha. Questo tatuaggio simboleggia eleganza e bellezza.

Tatuaggi demoni giapponesi

I demoni Oni sono tra i disegni per tatuaggi giapponesi più apprezzati dagli uomini. Nella cultura nipponica questi demoni possono avere un significato sia positivo che negativo. Generalmente, chi sceglie di tatuarsi un demone giapponese lo fa per assicurarsi protezione dai nemici.

Tatuaggi giapponesi: carpe koi

La carpa koi è un tatuaggio stile giapponese amatissimo dagli appassionati del genere. Essa simboleggia il coraggio e la forza di affrontare le avversità senza paura.

Tatuaggi giapponesi: fiori di loto

Tra i tatuaggi floreali giapponesi, il fiore di loto è senza dubbio tra i più diffusi. Questo fiore è sinonimo di cambiamento e rinascita.

Tatuaggi giapponesi: tigre

Nella cultura giapponese, la tigre è simbolo di potenza e di ordine del mondo. Inoltre, tatuarsi una tigre è anche di buon auspicio.

Tatuaggi giapponesi: braccio

I tatuaggi giapponesi sul braccio sono quelli che vanno per la maggiore. Questa parte del corpo è una di quelle più utilizzate e amate, quindi se avete dubbi e incertezze, scegliete proprio questo punto. Cosa farsi disegnare? Potreste puntare su un drago con fiori di loto e di ciliegio, oppure sulla carpa koi, che, come detto, nella cultura nipponica rappresenta il coraggio e la determinazione.

Questa tipologia di disegno è spesso protagonista dei tatuaggi giapponesi sull’avambraccio.

[npleggi id=”147809″ testo=”Tatuaggi braccio, i tattoo più cool da fare sulle braccia”]

Tatuaggi giapponesi: gamba

Anche per quanto riguarda i tatuaggi giapponesi sulla gamba, quelli che vanno per la maggiore sono quelli con draghi e carpe koi. In alternativa, potete pensare a dei tatuaggi giapponesi piccoli, anche se quelli imponenti vanno per la maggiore.

Tatuaggi giapponesi: schiena

La schiena è sicuramente la parte del corpo ideale per un tatuaggio giapponese di grandi dimensioni. Oltre al solito drago, la tigre giapponese è senza dubbio uno dei soggetti più rappresentati su questa zona del corpo. Ideali anche i tatuaggi giapponesi con guerrieri e samurai. Tutti questi soggetti, oltre ai paesaggi nipponici, sono ottimi disegni da prendere in considerazione per eventuali tatuaggi giapponesi sulla schiena.

Nella nostra gallery, infine, potete vedere i migliori tatuaggi giapponesi per uomo che abbiamo raccolto per voi.

[npleggi id=”222649″ testo=”Tatuaggi sulle mani, 20 immagini originali da tatuarsi sulla mano”]