Tatuaggi colorati: le proposte più belle per lui e informazioni utili

I tatuaggi colorati sono sempre più in voga tra gli uomini che decidono di farsi un tatuaggio. La scelta di un tatuaggio colorato, rispetto ad uno in bianco e nero, può essere dettata da diversi fattori. Il primo è semplicemente il gusto personale, visto che ognuno di noi si sente più attratto dall’una o dall’altra tipologia di tattoo.

Un’altra motivazione può essere quella di ottenere tattoo decorativi più vivaci oppure di avvicinarsi di più alla realtà con tatuaggi realistici a colori. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere sui tatuaggi colorati.

Tatuaggi colorati: il tatuatore

Per chi ha intenzione di farsi un tatuaggio colorato, la scelta del tatuatore è di fondamentale importanza. Infatti soltanto i tatuatori più esperti sono in grado di garantire un disegno perfetto tecnicamente che renda giustizia al soggetto prescelto.

Inoltre un tatuatore più esperto sarà in grado di fornire molti consigli importanti sulla realizzazione del tattoo.

I tatuaggi colorati sono sicuri?

La legge attuale impone l’utilizzo di inchiostri assolutamente sicuri per qualsiasi tipo di tatuaggio.

Tuttavia, soprattutto se abbiamo una certa predisposizione alle allergie, dovremo considerare il fatto che alcuni colori contengono metalli che possono causare reazioni allergiche. Tra questi possiamo trovare il nichel (colore rosso), il cromo (verde) e il cobalto (blu).

I tatuaggi colorati sbiadiscono di più?

Tutti i tatuaggi tendono a sbiadire nel tempo. Ciò è dovuto ad esempio all’esposizione al sole, al contatto con saponi e detergenti e a quello con l’acqua.

Per quanto riguarda i tatuaggi colorati, questa tendenza risulta più evidente rispetto ai tattoo in bianco e nero. Per questo motivo, per tenerli sempre brillanti e lucenti, sarà probabilmente necessario ripassarli più volte nel corso degli anni.

Quanto costano i tatuaggi colorati?

I tatuaggi colorati di solito costano di più rispetto a quelli in bianco e nero. Questa differenza è dovuta al fatto che, per ogni colore utilizzato, il tatuatore sarà costretto ad addebitarci il costo dell’intera boccetta di inchiostro.

Infatti utilizzare lo stesso stock di colore per più persone è vietato dalla legge per motivi si sicurezza e di igiene. Per questo motivo un tatuaggio a colori può arrivare a costare fino al doppio di uno in bianco e nero di pari dimensioni.

I tatuaggi colorati fanno più male?

Comunemente si crede che i tatuaggi colorati facciano più male rispetto a quelli “classici”. In realtà, posto che la percezione del dolore è del tutto soggettiva, il dolore causato da un tatuaggio a colori è lo stesso che per uno in bianco e nero. Tuttavia c’è da dire che un tattoo a colori necessita di sedute più lunghe e, quindi, di sopportare il dolore per un tempo maggiore.

I migliori stili per tatuaggi colorati

Gli stili di tatuaggio sono molti ed estremamente diversi tra loro. Ce ne sono alcuni che si prestano senza dubbio meglio a raffigurare soggetti colorati, visto che il colore è radicato nel loro “DNA”.
Tatuaggi Old School. Sono i tatuaggi più “classici” e sono caratterizzati da colori brillanti ma spesso “piatti”. L’uso delle sfumature è infatti molto limitato.
Tatuaggi New School. Riprendono i tatuaggi Old School, ampliando i soggetti rappresentati. Inoltre sono caratterizzati da colori più sfumati e maggiori ombreggiature.
Tatuaggi giapponesi. Uno degli stili più antichi di tatuaggio, caratterizzati da tonalità vivaci.
Tatuaggi realistici. Riprendono la realtà e sono delle vere e proprie opere d’arte. Per realizzare un buon tattoo realistico a colori c’è bisogno di un grande tatuatore.
Tatuaggi watercolor. Si tratta di uno stile ispirato all’acquerello e dunque basato su colori tenui e sfumati.
Tatuaggi in 3D. Uno stile innovativo che va a creare effetti ottici inaspettati e sconvolgenti.

[npleggi id=”229504″ testo=”Tatuaggi e parti del corpo, come scegliere”]

Tatuaggi colorati: idee e disegni

[galleria id=”12711″]

Le idee, gli stili ed i soggetti per i tatuaggi a colori sono tantissimi e lasciano grande spazio alla fantasia. Ecco la nostra fotogallery con tantissime idee da cui prendere spunto.