Per non soffrire il freddo ci sono alcuni capi che dovreste avere nel vostro armadio. Solo così riuscirete a rimanere al calduccio.
Quando si tratta di dover affrontare le temperature invernali, è necessario essere provvisti del corretto abbigliamento.

Il consiglio degli esperti è quello di vestirsi a strati per combattere il periodo più freddo dell’anno. Solo così sarete in grado di rimanere caldi e comodi anche quando fuori si gela.
Cosa indossare per non sentire freddo
La stratificazione consiste in un abbigliamento a tre strati: uno strato di base, caratterizzata per esempio da una canottiera, uno strato intermedio e uno strato esterno. Questa è una tecnica che permette di ottenere un isolamento ottimale. Ma scopriamo più nel dettaglio quali capi utilizzare per riuscire a proteggerci al meglio dalle rigide temperature invernali.

La stratificazione è importante perché prima di tutto aiuta a mantenersi asciutti, il che è fondamentale per stare al caldo. Infatti, il freddo e l’umidità aumentano il rischio di ipotermia, che può addirittura portare alla morte.
Inoltre vestirsi a strati è la soluzione ideale per affrontare qualsiasi situazione, poiché il clima invernale può essere imprevedibile. Che ci siano zero gradi o -20, gli strati possono essere una vera salvezza. Ma assicuratevi che gli strati siano aderenti, ma non stretti, per consentire all’aria di circolare.
Come accennato in precedenza ci sono tre strati da indossare per mantenersi caldi: lo strato base (per l’assorbimento), lo strato intermedio (per l’isolamento) e lo strato esterno (per la protezione).
Per quanto riguarda lo strato di base, si consigli di indossare una maglietta intima aderente come una canottiera, perfetta per allontanare il sudore dalla pelle e mantenerla asciutta. Lo strato intermedio invece ha lo scopo di trattenere il calore corporeo. Quindi scegliete maglioni e felpe in poliestere e lana Merino, oppure puntate sulla flanella e sul pile.
Per lo strato esterno invece, che funge da protezione, optate per un cappotto o una giacca che vi protegga dagli agenti atmosferici come la pioggia e la neve. In questo i vostri starti interni rimarranno asciutti. Purtroppo, molte persone saltano il primo o il secondo strato e passano direttamente allo strato esterno, che non è la migliore difesa contro un clima rigido.
Ricordatevi di scegliere un capo abbastanza grande per lo strato esterno in quanto deve essere indossato sopra gli altri indumenti senza rimanere troppo stretto. Potete scegliere per esempio una giacca impermeabile, che oltre a proteggervi dalla pioggia e dalla neve, è anche antivento. Queste giacche sono caratterizzate da uno strato idrorepellente in grado di respingere l’umidità e mantenere asciutto il vostro corpo. Certo, si tratta di un capo più costoso rispetto ad altri giubbotti ma ne vale la pena!