Perché le camicie da uomo hanno i bottoni a destra? Il motivo si nasconde in una storia antichissima

C’è una ragione ben precisa per la quale tutte le camicie da uomo presentano i bottoni a destra. Scopriamola insieme.

Se ancora non ci avete fatto caso, ve lo diciamo noi. I bottoni della camicia da donna si trovano sul lato sinistro del capo. Al contrario, se si tratta di una camicia da uomo, allora i bottoni tipicamente sono allineati sul lato destro.

camicia uomini bottoni a destra
camicia uomini bottoni a destra – qnm.it

Questo avrebbe più senso se tutte le donne fossero mancine e tutti gli uomini destrorsi, ma visto che la maggior parte della persone ha come mano dominante la destra, la domanda sorge spontanea. Come mai questa differenziazione tra la camicia da uomo e quella da donna? Scopriamolo insieme.

Il motivo storico

Come molte vecchie usanze, nessuno sa con certezza come il cambio del lato dei bottoni sia arrivato a dominare il mondo fashion. Ma secondo la teoria più diffusa, questo design, almeno quello femminile, risalirebbe al periodo rinascimentale e al modo in cui le donne dell’alta borghesia si vestivano.

camicia uomini bottoni a destra
camicia uomini bottoni a destra – qnm.it

A quel tempo, come potete immaginare, l’abbigliamento era molto più intricato ed elaborato non solo rispetto a quello odierno ma soprattutto rispetto ai capi maschili. Ma mentre gli uomini ricchi spesso si vestivano da soli, le donne venivano spesso aiutate, sia per lusso che per necessità.

Per rendere più facile ai domestici abbottonare correttamente i vestiti delle donne, i sarti potrebbero aver iniziato a cucire i bottoni sul lato opposto. Alla fine, con la crescente produzione di massa, gli abiti femminili continuarono a essere confezionati con i bottoni a sinistra. Adesso che sappiamo il motivo per il quale le camicie femminili hanno i bottoni a sinistra, scopriamo perché i vestiti degli uomini si abbottonano sempre a destra.

In questo caso dobbiamo risalire ai tempi della guerra. Infatti secondo la teoria più diffusa, i vestiti maschili potrebbero aver preso inspirazione dalle uniformi militari. A quel tempo i soldati, che erano esclusivamente uomini, spesso estraevano le armi con la mano destra. Questo significa che realizzare dei capi con i bottoni sul lato destro avrebbe reso molto più facile aggiustare e sbottonare con la mano sinistra libera.

Ma queste non sono le uniche teorie che stano circolando, anche se finora sarebbero le più probabili. Altre includono il fatto che molte donne allattano tenendo il bambino nel braccio sinistro, o che Napoleone produceva in serie abiti che erano intenzionalmente difficili da indossare per le donne. Forse non sapremo mai come i bottoni delle donne siano finiti a sinistra, ma ormai è diventata una vera e propria abitudine fashion, che molto probabilmente non cambierà mai più.