Milano Fashion Week Men: tutto quello che c’è da sapere

Torna finalmente in presenza, dal 19 al 22 giugno, la Milano Fashion Week Men’s Collection, durante la quale saranno svelate le collezioni per la primavera-estate 2022. A sfilare, durante le varie giornate, saranno in presenza. Dolce & Gabbana, il 19 giugno, Etro il 20 giugno e Giorgio Armani, con una doppia sfilata prevista per il 21 giugno.

I brand della Milano Fashion Week Men’s in calendario sono 63, che si alterneranno per presentare 48 appuntamenti, 9 presentazioni e 6 eventi che riporteranno la moda uomo dal vivo dopo un lungo periodo di fermo e sfilate online a causa della pandemia da Coronavirus. Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda italiana, ha annunciato le date e presentato la Moda Uomo Milano di quest’anno, che sarà appunto in versione ibrida, tra eventi e sfilate fisiche e digitali. Durante gli eventi in presenza, inoltre, la stampa e i buyer accreditati potranno effettuare dei tamponi per evitare che nuovi contagi e la circolazione del virus durante l’evento.

Il debutto di Diesel e gli Showroom virtuali alla Milano Fashion Week Men

Diverse le novità per la Milano Fashion Week Men. Infatti, ci sarà il debutto di Diesel, che il 21 giugno presenterà la collezione all gender con il nuovo direttore creativo Glenn Martens. Inoltre, parteciperanno alla manifestazione per la prima volta anche: Franc Elis, Zenam, 424, Andrea Pompilio per Harmont&Blaine, Tiscar Espadas, Mans e Revenant Rv Nt.

Inoltre, come detto, questa Milano Fashion Week Men sarà in versione ibrida, divisa tra eventi fisici e online, visibili su milanofashioweek.cameradellamoda.it. Qui tutti gli interessati potranno vedere le sfilate e le presentazioni delle diverse maison di moda. Inoltre, un’altra novità per quest’anno: le stanze tematiche. Qui sarà possibile visionare alcuni progetti speciali, tra cui Designer for the Planet. L’evento, giunto alla terza edizione, dà visibilità ai designer e stilisti emergenti che focalizzano il loro lavoro sul tema della sostenibilità.

Ma non è finita qui. Anche per questa edizione della Milano Fashion Week sarà possibile visitare gli Showroom virtuali, sia multi brand che monomarca. L’obiettivo è quello di sostenere il rilancio del retail, tra i settori più colpiti dalle continue chiusure e restrizioni. Quindi, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha deciso di supportare l’iniziativa “The Best Shops“.

Infine, nel rispetto delle norme anti Covid, si torna anche agli eventi mondani. Infatti, per la Milano Fashion Week Men, sarà organizzato un cocktail inaugurale dell’evento in una location all’aperto il prossimo 19 giugno, data d’inizio della manifestazione che riporta la capitale italiana della moda finalmente al centro del mondo.