Maglioncini a rombi, da Ballantyne a Diesel i modelli alla moda [FOTO]

[galleria id=”10807″]

I maglioncini a rombi sono un capo di abbigliamento evergreen del guardaroba maschile, in primis quelli di Ballantyne. Grande classico dello stile preppy, i modelli alla moda sono sicuramente quelli caratterizzati da rivisitazioni della trama classica, conosciuta dagli addetti ai lavori con il termine di argyle. I maglioni a rombi sono solitamente realizzati in lana o comunque con filati caldi, la fantasia geometrica decora la parte anteriore mentre quella posteriore e le maniche sono tinta unita. Vi piacciono i maglioni a rombi da uomo e volete sapere quali sono i marchi che li realizzano e come si abbinarli? Vi sveliamo tutti i segreti per essere alla moda con questi capi di abbigliamento intramontabili.

Ci sono alcune trame che non passano mai di moda e che, soprattutto nelle antiche sartorie, sono spesso proposte come grandi classici senza tempo. È il caso dei motivi come il Principe di Galles, del pied de poule, del check e di tutte le fantasie dal taglio geometrico. È in questa categoria che si annidano anche i sempreverdi maglioni coi rombi, un must maschile, e non solo. Gli uomini che poco conoscono questo capo basic non riescono a percepirne la grande forza fashion che racchiude in sé. È inevitabile, probabilmente state pensando a vostro padre, nonno o parente lontano che li indossava gloriosamente decenni e decenni fa, ma i maglioni a quadri, fidatevi, sono ancora attualissimi.

Tra i modelli più belli ci sono quelli di Trussardi, che ne ha realizzato diverse versioni utilizzando soprattutto i colori moda di stagione. Particolarmente chic quelli griffati Cruciani e le proposte che portano la firma di Gant e Massimo Rebecchi. Oltre ai soliti colori scuri, quali bordeaux, verde bosco e blu notte, che caratterizzano particolarmente il preppy style, ci sono anche diverse varianti più delicate e pastello, pensate soprattutto in vista della bella stagione. I maglioni a rombi Ballantyne sono declinati in tantissime cromie sempre molto di tendenza, così come le creazioni sui toni dell’azzurro cielo di Ermanno Scervino.

Questa particolare fantasia caratterizza anche cardigan e gilet, realizzati per lo più anch’essi in caldi filati e tessuti, proprio come i maglioni in cashmere a rombi. Ma come si realizza un giusto look con questo capo evergreen? I maglioncini con i rombi hanno molto carattere e si notano subito, per questo l’ideale è abbinare loro dei pezzi basici e classici, come dei semplicissimi jeans e delle scarpe chiuse, come i chelsea boots per lui o delle sneakers ma sobrie.

Camicia e maglione rappresentano il binomio ideale, ma se siete in cerca di un look più casual e meno elegante, potete anche indossare una maglietta di cotone, purché non si noti se non dal profilo del girocollo. Per quanto riguarda le giacche sappiate che questi pullover ben si sposano con quelle di pelle ma anche con i cappotti classici. Sono sconsigliati, invece, in abbinamento con giacche coordinate a pantaloni eleganti. Si possono indossare con i blazer da uomo, che si portano per lo più con maglioni poco sottili, quindi non di lana grossa. Per vedere tutti i maglioni a rombi più belli e i look da imitare, vi invitiamo a sfogliare la nostra gallery.