[multipage]
Come farsi la barba senza schiuma? Come è possibile riuscire in questa pratica maschile senza utilizzare uno dei prodotti più importanti in questo caso? Cari ragazzi, possiamo decisamente ammettere che questa tecnica che riguarda l’universo dell’uomo è assolutamente possibile e vogliamo rivelarvi come. Siete pronti per scoprire i 5 consigli utili per radersi senza schiuma da barba? Ecco a voi i nostri comandamenti! [/multipage]
[multipage] Pre-rasatura
Richiede un po’ di tempo ma non è affatto male dedicarne un po’ alla pelle del proprio viso, visto che è anche piuttosto difficile nascondere sfregi e ferite… Ad ogni modo, quello che dovete fare al vostro risveglio è prima di tutto far risvegliare la propria epidermide, il che richiede più o meno una quindicina di minuti. Nel frattempo, fate altro. Poi applicate un trattamento preliminare utilizzando un prodotto esfoliante, che apra i pori, e di un emolliente, che ammorbidisca l’epidermide, soprattutto se non vi rasate tutti i giorni.[/multipage]
[multipage] Inumidire il viso
Se avete intenzione di cominciare a radervi senza utilizzare la schiuma da barba, allora è bene iniziare qualche piccolo rituale skincare davvero importante e che in realtà avreste da sempre dovuto seguire. La prima cosa che dovete fare è inumidire la pelle e far sì che questa sia pronta. Come si fa? Lasciate stare l’asciugamano da tenere sul viso, in fondo è vero che non si ha mai tempo, ma lavatevi bene il viso con l’acqua calda. In questo modo renderete soffice l’epidermide e soprattutto i peli, i quali saranno eliminati con più facilità. [/multipage]
[multipage] Sapone da barba o olio
A questo punto, nella rasatura moderna, si dovrebbe utilizzare la schiuma o il gel. Non vogliamo farvi fare la barba a secco, bensì consigliarvi qualcosa di alternativo. Avete mai provato ad utilizzare il sapone da barba? È un prodotto naturale a base di glicerina. Di questo ne basta veramente poco prodotto e va montato con un apposito pennello, solitamente in setole di tasso. Se non volete utilizzare nemmeno il sapone, per creare un film protettivo sul vostro viso, vi consigliamo di utilizzare un olio prima di procedere alla rasatura. [/multipage]
[multipage] Il rasoio
Siamo soliti utilizzare dei rasoi con più di una lama. Fino a qualche decennio fa, invece, si utilizzava il rasoio di sicurezza, un complemento fatto di solo metallo, quindi più pesante, e composto da una lama solamente. Di sicuro, faceva meno danni e, peraltro, era persino più economico e conveniente. In più, farsi la barba con questo accessorio ‘vintage’ assicura a tutti una rasatura perfetta. Provare per credere. [/multipage]
[multipage] Chiudere i pori
Finita la rasatura, e, ci raccomandiamo, controllate per bene che sia fatta a regola d’arte, è bene chiudere i pori. Come si fa? È molto semplice, perché così come li avete aperti lavandovi il viso con l’acqua calda, ora è il momento di aprire il rubinetto su quella fredda e sciacquarsi con vigore. Utilizzate sempre un buon prodotto dopo barba ma, state attenti, evitate quelli troppo aggressivi per la vostra pelle e soprattutto per il naso di chi vi starà vicino tutto il giorno. [/multipage]