Come convertire le taglie americane e uk? Trovare la corrispondenza di queste con le taglie italiane può sembrare davvero complicato e difficile, perché bisogna districarsi tra milioni di numeri che indicano larghezza e lunghezza dei pantaloni, spalle, torace e maniche delle maglie e grandezza delle scarpe. Per evitare di commettere errori e fare continuamente dei resi, è necessario convertire le taglie americane e uk in italiane in tutta sicurezza. In questo articolo vi offriamo nozioni e strumenti per aiutarvi in questa impresa, così da poter acquistare ciò che desiderate senza timori. Scoprite tutto quello che dovete sapere per capire come convertire le taglie americane e inglesi in quelle italiane.
Conversione taglie americane
Se vi è capitato di entrare in un negozio in America, forse avrete notato che i capi di abbigliamento vestono in maniera più abbondante rispetto a quello a cui siamo abituati di solito in Italia. Questo perché lo standard dell’uomo medio americano è ben diverso da quello europeo. Ha un fisico più importante, quindi le taglie americane sono più grandi di qualche centimetro.
Ti potrebbe interessare anche:
COME VESTIRSI PER SEMBRARE PIÙ MAGRO, I CONSIGLI PER L’UOMO
Le taglie americane si esprimono in numeri da 34 a 48 quando si parla di abiti e cappotti. In questo caso per trovare il corrispettivo in Italia basta fare +10.
Le camicie americane si identificano con le lettere dalla S alla XXL e con i numeri, da 14 a 18 e mezzo.
Per quanto riguarda le taglie americane di felpe e t-shirt, si parla di lettere dalla XS alla XXXL.
Le taglie dei pantaloni americani, jeans compresi, sono espresse in numeri che vanno da 29 a 42-43. Per trovare la corrispondenza, basta fare +15 circa.
Taglie uk
Le taglie uk, dette anche più comunemente taglie inglesi, si esprimono in modo diverso da quelle italiane. Per quanto riguarda vestiti, camicie e maglioni seguono la stessa regola di quelle americane, quindi basta fare +10. Diverso è il discorso che riguarda le taglie inglesi dei pantaloni. In Uk le misure si esprimono in pollici, mentre in Italia in centimetri. Per trovare la corrispondenza tra taglie inglesi e italiane bisogna moltiplicare quella uk per un fattore di 2,54 – un pollice corrisponde a 2,54 centimetri. In questo modo otterrete la misura del girovita.
Taglie italiane
Le taglie italiane uomo sono espresse in numeri che in genere vanno da 46 a 56. È facile però imbattersi in etichette con lettere che vanno dalla S alla XXL. Queste sono le corrispondenti, proposte anche in centimetri:
- S = Taglia italiana 46 – giro torace cm 80-88, giro vita cm 75-79
- M = Taglia italiana 48 -giro torace cm 89-96, giro vita cm 80-84
- L = Taglia italiana 50 – giro torace cm 97-104, giro vita cm 85-90
- XL = Taglia italiana 52 – giro torace cm 105-115, giro vita cm 90-94
- XXL = Taglia italiana 54/56 – giro torace cm 115-120, giro vita cm 95-100
Taglie pantaloni
Per quanto riguarda le taglie dei pantaloni uomo è dunque necessario conoscere in centimetri il proprio girovita e la lunghezza della gamba.
Leggi anche:
PANTALONI UOMO SLIM FIT, I MODELLI PIÙ BELLI DELL’INVERNO
Ecco una tabella che vi aiuterà a trovare la corrispondenza delle taglie dei pantaloni uomo, taglie jeans comprese.
Taglie camicie
Le taglie delle camicie uomo si esprimo in numeri in tutto il mondo, eccezion fatta per quei brand che preferiscono usare il sistema internazionale in lettere, che vanno dalla XS al XXL. Ecco una tabella che vi aiuterà ad effettuare la conversione delle taglie delle camicie americane e inglesi in quelle italiane.
Taglie giacche e giubbotti
Per giacche e giubbotti bisogna aggiungere alle taglie uk e americane +10 per ottenere quelle italiane. Ecco una pratica tabella riassuntiva, che vale anche per gli abiti uomo.
Taglie felpe
Per quanto riguarda le taglie delle felpe americane, italiane e inglesi bisogna adeguarsi soprattutto al sistema internazionale, che è poi quello americano, che si esprime in lettere. Ecco la tabella che vi aiuterà ad acquistare senza problemi felpe Adidas, Nike e Supreme.
Taglie magliette
La stessa tabella delle felpe vale anche per trovare le taglie delle magliette inglesi e Usa senza problemi.
Taglie scarpe
Un capitolo a sé lo merita la conversione delle taglie delle scarpe uomo. In questo caso bisogna prendere in considerazione la lunghezza in centimetri e trovare la corrispondenza. Solo in questo modo sarà facile capire quali sono le taglie delle scarpe Adidas, Vans e in genere quelle di produzione americana e inglese. Ad assistervi ecco la tabella delle taglie scarpe uomo.