[galleria id=”929″]
Le borse da uomo tempo fa erano una rarità. Per anni gli uomini hanno usato le tasche dei pantaloni come unico mezzo per riporre gli oggetti utili, ma questo non sempre risultava comodo poichè per notebook, cellulari, chiavi ecc, le tasche non sempre erano e sono sufficientemente capienti per contenere tutto. E’ per questo motivo che probabilmente il borsello, dopo aver avuto un periodo di grande successo negli anni ’70, sta tornando alla ribalta.
I brand stanno creando disegni sempre più adatti alle esigenze degli uomini, consci del fatto che oggi più di ieri è diventata una necessità oltre ad essere una tendenza.
La pelle è il materiale preferito, anche se molte volte, quelli migliori e più popolari, sono in cuoio vintage. Hanno tasche esterne ed interne per riporre piccoli oggetti e cinghie regolabili per essere portate a tracolla o semplicemente in mano.
I colori solitamente sono scuri, anche quando il materiale è di jeans o tela, rendendo così l’accessorio più facilmente coordinabile con scarpe ed abiti.
Facciamo una panoramica sulle migliori proposte del 2011:
1- Burberry:
Borsa Messenger Check Vintage, motivo check vintage tono su tono, due sottili cinture in pelle con fibbie sulla parte superiore, tracolla piatta in tela, regolabile e amovibile, chiusura a bottone calamitato, tasca interna con cerniera e targhetta metallica esterna incisa con il logo Burberry. (euro 550)
2- Diesel:
Borsa a tracolla Chachi, in felpa, zip, tasca esterna, tasca interna con zip, tracolla regolabile e stampa del logo. L’interno è foderato con colori a contrasto. (euro 80)
3- Dolce & Gabbana:
La borsa in pelle di vitello, con fibbie in cotone anticato, multitasche, due flap-tab e tracolla regolabile. L’ideale per un week and imperdibile.
4- Louis Vuitton:
Citadin, la borsa resistente, versatile e leggera che si chiude con una doppia cerniera. Grazie alle sue numerose tasche può facilmente contenere libri, telefono cellulare o PDA. E’ formata da una tela Damier Géant con fibre tecniche identiche a quelle delle funi usate nell’alpinismo, fodera e tracolla regolabile in tessuto, finiture in pelle e parti metalliche in alluminio. Disponibile nei colori blu ocean, nero e terra. (euro 670)
5- Piquadro:
Borsello One, originale e versatile, tracolla verticale con patta in pelle e tessuto con portachiavi rimovibile interno. Disponibile in bianco, nero, blu navy e marrone. (euro 133)
6- Tommy Hilfiger:
Denim Tote Man, creata per portare tutte le cose utili. Realizzata con molte tasche interne ed esterne, cucita con cuoio robusto e la firma tag Tommy. Realizzata in denim con impunture a contrasto. (euro 78)
7- Tuscany Leather:
Borsello Brandon, in pelle di vitello tamponato a mano lucido conciato al vegetale, fodera in cotone, con pattella, tasche con zip sul davanti e sul dietro, uno scomparto e un portacellulare interni. Gli accessori sono in nikel e ottone anticato con la chiusura con bottone magnetico e tracolla regolabile in pelle. Disponibile in nero, marrone e verde. (euro 68)
8- Prada:
Borsello uomo in pelle Saffiano con accessori in metallo, finitura acciaio lucido, logo stampato sulla pelle e sugli accessori in metallo, chiusura a zip, fodera in tessuto siglata, una tasca interna e laccio da polso. (euro 460)
9- Roncato:
Eco Bag Utility con cerniera è il borsello uomo dal Design Ecosostenibile. E’ realizzato con materiali naturali e riciclabili per incoraggiare i consumatori ad adottare un comportamento più responsabile nei confronti dell’ambiente. Peso ridotto, resistente all’acqua, inalterabilità del colore, organizzazione interna e tracolla con colore a contrasto. Disponibile in nero, marrone e blue jeans.
10- Emporio Armani:
Borsa a tracolla Yem, zip-top, tracolla a nastro con il nome del marchio in rilievo, angoli rinforzati in pelle, logo tondo, confezionato in poliammide polyurethene e pelle di vitello. Colore midnight. (euro 132)
10 brand famosi con un’unica idea comune: rivalutare l’uso del borsello da uomo. Quale quello meglio riuscito?