[multipage]
Per un look senza errori ci sono dei dettagli di stile da non sottovalutare. Insomma, quando ci si veste si compone un outfit, in pratica un set d’abbigliamento e di accessori che devono sposarsi perfettamente tra loro. Non a caso esiste l’espressione ‘ti sei vestito alla cieca’ quando si parla di qualcuno che ha unito dei capi completamente scoordinati tra loro, senza capo né coda. Quando scegliete cosa mettere dovete assolutamente pensare all’insieme, affinché tutto sia armonioso e il tutto sta proprio nei più piccoli elementi. Vediamo, dunque, quali sono i dettagli di stile che fanno davvero la differenza.
[/multipage]
[multipage]
La scelta dei calzini
Inutile, lo sappiamo che li avete sempre sottovalutati eppure questi spuntano sempre fuori dai pantaloni. Sono alla vista di tutti! Insomma, un po’ di cura è necessaria quindi, al mattino, quando indossate i vostri abiti pensate anche a come abbinare i calzini. Di norma devono essere sempre lunghi, possibilmente scuri ma se osate con delle fantasie particolari, come quadri, righe o proposte di tendenza, potete optare anche per modelli dalle tinte più brillanti e insolite.
[/multipage]
[multipage]
La scelta dell’intimo da uomo
Chissà quante volte vi è capitato di indossare dei pantaloni che a poco a poco svelano gli slip o i boxer. Può capitare, è vero, ma non dovrebbe capitare di mostrare delle mutande vecchie, semi distrutte o quelle con l’immancabile scritta ‘uomo’. Dai su, fate sul serio? Per cortesia, andate voi stessi a comprare il vostro intimo e sceglietelo con sobrietà. Se proprio desiderate qualcosa di particolare e divertente, acquistatelo appositamente: è sempre meglio intravedere un boxer con delle paperelle piuttosto che una mutanda sdrucita!
[/multipage]
[multipage]
La scelta degli occhiali da sole
Grande, grandissimo dilemma quello che si annida dietro la scelta degli occhiali da sole. I modelli sportivi vanno indossati nel tempo libero, non quando si va in ufficio o a lavoro. Questo è decisamente l’errore più ripetuto dal pubblico maschile ed è lo stesso che si commette anche quando si prende parte a una cerimonia. Esattamente come l’abito, anche l’accessorio deve essere elegante, quindi adeguatevi se non l’avete ancora fatto.
[/multipage]
[multipage]
La cintura
Non è obbligatorio indossare la cintura ma se decidete di farlo fatelo con stile. Quelle in tessuto sono perfette per il tempo libero, quelle in pelle sono adeguate in tutte le occasioni e quelle lisce ed eleganti, solitamente più sottili, sono da mettere con l’abito, in particolar modo in caso di cerimonia.
[/multipage]
[multipage]
I gemelli da camicia
Allora, chiariamo, quando l’occasione è formale i gemelli vanno indossati. Sono dettagli di stile esclusivi e imperdibili, elementi perfetti per rendere il proprio look davvero unico. I gemelli si mettono al polsino della camicia che per l’occasione deve fuoriuscire di qualche centimetro dalla manica della giacca, così da mostrare lo splendido accessorio.
[/multipage]
[multipage]
L’orologio da polso
Gli appassionati di orologi già lo sanno ma coloro che l’argomento lo conoscono poco fanno un po’ di testa propria. Proprio come tutti gli altri accessori in questione, l’orologio va abbinato all’abito e all’occasione. Quelli sportivi, solitamente in gomma e con quadrante piuttosto grande, vanno messi quando si fa sport o al massimo per una passeggiata. Quando si è a lavoro o a qualche evento elegante bisogna optare per i modelli più sobri, ovvero orologi con cinturi di pelle o d’acciaio.
[/multipage]