Acquistare orologi di lusso non è semplice: prima di effettuare il vostro primo acquisto vi consigliamo di leggere attentamente questa guida.
L’orologio è sicuramente un oggetto utile poiché ci permette di sapere costantemente in quale ora del giorno siamo e dunque ci consente di strutturare la nostra giornata ed i nostri impegni in base al tempo a disposizione. Se vivessimo in un contesto sociale differente, in cui il rispetto degli orari sarebbe superfluo, non avremmo bisogno di sapere che ora è, ma nella società attuale, avere contezza del tempo che passa è fondamentale.

Le nostre giornate sono scandite dagli impegni, dunque – visto che il tempo a nostra disposizione non cambia – è necessario che questi vengano organizzati in modo rigido affinché li si possa portare a termine nel tempo che abbiamo concordato o che ci viene richiesto. A tale scopo l’orologio non è solo utile, bensì letteralmente indispensabile.
Tuttavia al giorno d’oggi, con gli smartphone e i computer che ci informano costantemente sull’orario, potremmo benissimo fare a meno dell’orologio da polso. L’avanzamento tecnologico ha messo a dura prova il mercato orologiaio, ma per fortuna nel tempo gli orologi da polso sono diventati anche uno status symbol e alcuni di essi anche oggetti preziosi da collezione.
Orologi di lusso: i consigli per acquistare quello giusto e non farsi truffare
L’orologio da polso oggi è per lo più un accessorio, un elemento che utilizziamo per completare il nostro outfit. La scelta dell’orologio indica qualcosa sul nostro carattere e sui nostri gusti e anche la nostra disponibilità economica. Esistono infatti orologi che costano poche decine di euro, altri che viaggiano sulle centinaia e addirittura altri che superano i mille euro.
Chi è appassionato di questi bellissimi accessori di moda, sicuramente ha sognato almeno una volta nella vita di possedere un orologio di lusso. Una volta raggiunta una determinata posizione sociale e dunque una disponibilità economica che permette di compiere la spesa, queste persone vorranno sicuramente mettere le mani su un orologio di pregio, ma attenzione: il rischio è quello di comprare qualcosa il cui costo di mercato è inferiore a quello che state pagando.
Il rischio si pone soprattutto se andare alla ricerca di un orologio di valore vintage e di secondo polso. In questi casi, infatti, bisogna essere esperti per capire se si tratta di un modello originale o se stanno cercando di truffarti. La prima cosa che dovete richiedere quando effettuate un acquisto di questo tipo è la garanzia originale del prodotto. Attraverso questa e alla scatola originale è possibile risalire al modello esatto e all’anno in cui è stato acquistato, dunque cercare la valutazione sul mercato o ottenere una seconda stima sul prezzo d’acquisto.

In ogni caso è sempre meglio rivolgersi ad un punto vendita autorizzato. Nei negozi che si occupano della compravendita di orologi di secondo polso, infatti, avrete la certezza che ciò che state acquistando è stato prima valutato e solo dopo che è stata appurata l’originalità è stato messo in vendita.