
Dove hanno girato Suburra? Quali sono i 7 luoghi cult della serie tv su Roma? Dopo il successo eccezionale di pubblico per Suburra, serie tv di Netflix, viene per davvero la voglia di scoprire quali sono i luoghi reali dove sono stati girati i vari episodi. Facciamo quindi un giro virtuale per le strade di Roma e di Ostia per vedere da vicino tutte le location reali ed utilizzate per la serie tv.
Il locale della famiglia Adami

Di sicuro chi conosce bene Ostia non si sarà lasciato sfuggire il particolare: ebbene sì, il locale della famiglia Adami è proprio il ristorante “La Vecchia Pineta” che si trova sul lungomare Lutazio Catulo, al numero 4. La location appare svariate volte nel serie tv Suburra, così come la spiaggia antistante l’edificio.
Sul lungomare Paolo Toscanelli di Ostia, al civico 60, c’è invece la villa dove vivono Aureliano e la compagna. Qui sono state girate numerose scene in esterna e dunque può entrare appieno fra i luoghi cult della serie tv su Roma.
Aureliano all’Idroscalo di Ostia

Restiamo ad Ostia, all’Idroscalo precisamente. E’ qui che Aureliano Borghi vuole costruire il suo stabilimento balneare, ma è anche il luogo dove questi viene inseguito dagli zingari, che vogliono ucciderlo. L’Idroscalo di Ostia è tristemente famoso, fra le varie cose, per essere stato il luogo dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini.
Vela di Calatrava

Altro luogo cult della serie tv su Roma è la vela di Calatrava, che fa parte del complesso incompiuto della Città dello Sport di Tor Vergata. Qui i protagonisti Spadino, Aureliano e Lele Marchilli si incontrano per decidere in che modo ricattare Monsignor Theodosiou grazie al video compromettente che hanno in mano.
Piccola curiosità. Il personaggio di Lele Marchilli, in origine doveva chiamarsi Gabriele Marchini in Suburra.
Suburra all’Eur

Fra i vari luoghi dove hanno girato Suburra c’è anche l’Eur. Sotto gli Archi di Viale della Civiltà Roma si tiene l’incontro fra Aureliano Adami e gli zingari.
Viale della Conciliazione

Così come il film di Suburra, anche la serie tv vede le strade e i monumenti di Roma protagonisti innumerevoli volte. Nel cast di Suburra la serie tv di Netflix c’è anche Claudia Gerini, che interpreta Sara Monaschi, l’avvenente revisore dei conti del Vaticano. La sua casa affaccia sul viale più famoso della città, ovvero quello della Conciliazione.
Suburra a Piazza Monte Citorio

L’attore Filippo Nigro in una scena della serie tv Suburra di Netflix girata a Piazza Monte Citorio a Roma: quando si parla di intrecci loschi fra politica e criminalità, questo è sicuramente uno dei luoghi cult della serie tv su Roma.
Suburra al Rione Monti

Quello che è oggi il Rione Monti, nell’Antica Roma era Suburra, ovvero un quartiere dei bassifondi dove ci si recava soprattutto per recarsi nei postriboli.
- TEMI