Continuano gli aggiornamenti su WhatsApp, con gli sviluppatori che hanno lanciato l’ennesima novità che fa impazzire gli utenti.
Il lavoro del team di sviluppo di WhatsApp non finisce mai. Infatti adesso il servizio di messaggistica di Meta ha deciso di lanciare una modifica allo stato. Adesso quindi l’utenza avrà un nuovo modo per aggiornarlo.

WhatsApp decise di lanciare lo stato nel 2017, per fare concorrenza a Snapchat e cavalcare l’onda del suo successo. Ad oggi questa funzione è a tutti gli effetti un modo popolare per condividere gli aggiornamenti temporanei con amici e contatti più stretti. Proprio per questo motivo gli sviluppatori hanno deciso di migliorare questa feature per gli utenti. L’obiettivo è rendere il tutto ancora più attraente per l’utenza, pronta a sperimentare la miglioria.
Proprio per questo motivo Meta ha deciso di introdurre lo stato vocale. Questa funzione consente all’utente di registrare e condividere messaggi vocali fino a 30 secondi, per poi pubblicarli come aggiornamento di stato. Questa funzione sarà molto utile specialmente per coloro che non vogliono digitare un testo o creare una grafica. La nota audio si potrà registrare direttamente cliccando l’apposito tasto sullo schermo.
WhatsApp, ennesima novità in arrivo: come funziona lo ‘stato vocale’
Lo stato vocale arriva per WhatsApp dopo mesi in cui la popolarità dei messaggi vocali è cresciuta a dismisura. Infatti secondo gli ultimi dati rilasciati da Meta vengono inviati circa 7 miliardi di messaggi vocali al giorno. Proprio questo dato dimostra perché gli sviluppatori hanno deciso di implementare anche questa funzione. Inoltre con il nuovo strumento c’è anche la selezione del pubblico privato.

Infatti adesso l’utente potrà decidere chi tra i suoi contatti potrà guardare lo stato. Quindi adesso all’interno della schermata di stato ora è visualizzabile un nuovo pulsante di selezione del pubblico, tramite cui è possibile controllare la visibilità dei propri aggiornamenti di stato. La selezione del pubblico verrà poi subito salvata e riproposta per il prossimo aggiornamento di stato.
Di conseguenza l’applicazione ha voluto anche aggiornare le reazioni allo stato. Infatti si potrà mandare una risposta veloce allo stato di un contatto andando a scorrere col dito all’insù sullo schermo e selezionare una delle otto emoji di reaction. Lo stato di WhatsApp quindi sembra essere diventata una tra le funzioni più allettanti dell’app di messaggistica. Adesso quindi c’è grande curiosità per capire quanto l’utenza utilizzerà questo aggiornamento. La speranza di Meta è che questo aggiornamento abbia un grande successo come accaduto per le Instagram Notes.