In queste ultime decadi, nel campo della tecnologia, si sono verificati importanti progressi che hanno permesso la creazione di nuovi dispositivi, che fino a qualche anno fa erano impensabili. A partire dal primo smartphone, fino a giungere all’iPhone 5S, ogni anno sembra, però, che ormai si siano raggiunti i limiti tecnologici. Tuttavia, i ricercatori e gli sviluppatori software ci lasciano a bocca aperta mostrandoci importanti passi in avanti. Il 2014, quindi, sarà un anno in cui vi saranno importanti trend tecnologici, che sono destinati a cambiare profondamente il nostro modo di interagire con la tecnologia. E dunque il nostro presente.
1) TABLET E IPAD NELLE SCUOLE
Seppur Apple lo avesse compreso già qualche anno fa, solamente adesso gli iPad ed i tablet stanno diventando popolari per il loro peso e le dimensioni, che permettono di portarli ovunque e svolgere quasi tutto ciò che è possibile fare con un computer portatile o desktop. Questi dispositivi stanno diventando ancor più economici e convenienti per il mondo della scuola e, molto probabilmente, avranno ampia diffusione, sostituendo di fatto i classici PC.
2) DISPOSITIVI MOBILE PER IL FITNESS
E’ molto probabile che tu abbia già sentito di dispositivi intelligenti per il fitness, da poter abbinare allo smartphone. Ad esempio, prodotti come Nike Fuel SE e Jawbone Up hanno riscosso successo sul mercato, visto che è già qualche anno che le aziende stanno investendo in questo settore. Nel 2014 ci si aspetta che i nuovi dispositivi avranno maggiori funzionalità, orientate verso il settore della cura sanitaria.
3) LE CITTA’ SARANNO PIU’ INTELLIGENTI
Per quanto riguarda le città, quest’ultime diventeranno progressivamente più “smart” con sensori e applicazioni cloud che potranno connettere tutti i dati provenienti dai trasporti, assistenza sanitaria, illuminazione ed ambiente. Alcuni di questi cambiamenti sono già visibili nei parcheggi a pagamento, in cui è già possibile utilizzare lo smartphone, al posto dei classici parchimetri. Tutti questi miglioramenti comporteranno un cambiamento nel modo di interagire con la città ed, allo stesso tempo, la tecnologia permetterà di analizzare tutto ciò che sta accedendo, effettuando anche previsioni riguardanti l’immediato futuro.
4) DISPOSITIVI INDOSSABILI
E’ difficile, se non impossibile, trovare un’azienda che non sia entrata nel mondo dei dispositivi indossabili. Uno dei più importanti passi in avanti è stato compiuto con i Google Glass, computer indossabile dotato di display ottico che è ancora in fase di sviluppo. Gli occhiali, dotati di piccola fotocamera, permettono di scattare fotografie, ricercare ricette, tradurre testi, registrare video e molto altro ancora, il tutto a mani libere. Un’altra azienda che, un po’ a sorpresa, è entrata in questo settore, con uno smartwatch, è la giapponese Nissan. Si stima, quindi, che entro il 2017, il mercato dei dispositivi indossabili, a livello globale, potrebbe toccare quota 170 milioni di unità vendute.
5) DISPOSITIVI CHE CI COMPRENDONO
Non vi sono solo importanti passi in avanti per le tipologie di dispositivi, bensì quest’ultimi stanno diventando sempre più intelligenti. Nel 2014, infatti, vi potrete aspettare più dispositivi, più wearable ed una maggior intelligenza. Esempi di questa intelligenza sono Siri, l’assistente personale installato sui dispositivi Apple, e Google Now. Questa tecnologia, quindi, ci permette di dire che sarà uno dei top trend tecnologici del 2014