Tra i tanti modelli che fanno parte della serie Xperia di Sony Ericsson, uno dei più piccoli e compatti è sicuramente il Sony Ericsson Xperia X10 mini.
Considerate le dimensioni di questo smartphone verrebbe da pensare che non si tratti di un modello di punta, ma bisogna ricredersi appena si scoprono tutte le funzioni di cui dispone. Il sistema operativo montato, l’Android 1.6 è il suo primo punto di forza, perché assicura non solo un’estrema facilità d’uso e un’elevata velocità, ma anche la possibilità di scaricare tante applicazioni create appositamente.
Coloro che amano l’intuitività, poi, non possono non apprezzare il display touchscreen capacitivo e molto luminoso, che permette di accedere a menu e funzionalità con pochi e semplici tocchi. Un’interessante invenzione di Sony Ericsson sono i collegamenti rapidi situati ai 4 angoli dello schermo, grazie ai quali si accede rapidamente alle funzioni preferite.
Per facilitare la comunicazione con amici e parenti, il Sony Ericsson Xperia X10 mini è provvisto dell’applicazione Timescape, che racchiude tutto ciò che riguarda la messaggistica, quindi SMS, MMS ed e-mail, ma anche Facebook, Twitter e tutti gli altri social network.
Non mancano, poi, le funzioni multimediali, che includono una fotocamera da 5 megapixel di risoluzione e dotata di autofocus, funzione di riconoscimento geografico, flash LED e la possibilità di registrare filmati video, il lettore multimediale e la radio FM, per ascoltare musica ovunque. Tra l’altro, con il jack da 3,5 mm si possono utilizzare tutti i tipi di cuffie.
Ancora non si è accennato alle specifiche tecniche del Sony Ericsson Xperia X10 mini che comprendono il supporto alla rete 3G e alla tecnologia HSDPA, che assicura una navigazione in Internet ultraveloce, la connettività Wi-Fi, con la quale si può navigare in Internet gratuitamente, e la tecnologia Bluetooth, per collegare lo smartphone ad altri dispositivi e scambiare quindi i dati.
Non è molto ampia la memoria interna, solo 128 MB ma va apprezzato lo sforzo del produttore che ha inserito nella confezione d’acquisto anche una scheda di memoria. Altre funzioni presenti includono, infine, il GPS integrato, con Google Maps e software Wisepilot, i giochi in 3D, lo streaming video e l’acceso facilitato a YouTube.
Il Sony Ericsson Xperia X10 mini è in vendita nei negozi a un prezzo compreso tra i 200 e i 220 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Sony Ericsson
Serie
Xperia
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]50x83x16
Peso [g]88
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 1.6
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]2,55
Risoluzione display [px]320 x 240
Colori display
16,7 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Webkit
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]128
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2560х1920
Flash
No
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Autonomia chiamata [min]240
Autonomia in stand-by [hr]360
Accessori inclusi
Caricabatterie, cavo usb, auricolari, scheda da 2 GB, manuale utente