Samsung è sicuramente uno dei produttori più prolifici ma anche uno di quelli che spaziano maggiormente tra vari sistemi operatori, passando da Android, a Bada fino a Windows. Il Samsung Omnia 7 è un interessante modello basato su quest’ultimo.
L’Omnia 7 è stato lanciato proprio in concomitanza con la presentazione del Windows Phone 7, un sistema operativo nato appositamente per i dispositivi mobili e del tutto innovativo rispetto alle versioni passate. La vera novità consiste nella home page, che presenta diversi tasselli interattivi, ognuno relativo a un’applicazione.
Interessante il fatto che ciascuno di questi tasselli si aggiorna costantemente, e in maniera autonoma l’uno dall’altro, in base agli eventi corrispondenti. Ad esempio, quello relativo ai social network si aggiorna ogni volta che un contatto inserisce un commento o pubblica una foto o un video su Facebook.
L’idea di base di questo nuovo sistema operativo è ottenere la massima interazione tra l’utente e le sue applicazioni preferite, che tra l’altro possono essere spostate in qualsiasi posizione. A parte questa grande intuitività, però, ciò che rende il Samsung Omnia 7 uno smartphone di qualità superiore è anche la velocità del processore montato, da ben 1 Ghz.
Entrambi gli elementi menzionati, il sistema operativo e il processore, sono di fondamentale importanza per una navigazione veloce sia in Internet che nei menu. Tra l’altro, funzioni come il pinch-to-zoom, che permette di ingrandire le pagine Web semplicemente pizzicandole, assicura una grande esperienza sul Web.
Spettacolare anche il display montato su questo smartphone, di tipo AMOLED, di grandi dimensioni e ad altissima risoluzione. Tra l’altro è provvisto di accelerometro, sensore di prossimità e di luminosità ambientale e tecnologia multi-touch.
Non vanno però sottovalutate le funzioni di cui dispone il Samsung Omnia 7, a partire da quelle multimediali, come la fotocamera da 5 megapixel e provvista di flash LED, geotagging, stabilizzatore di immagine e filmati video HD, il lettore multimediale e la radio FM.
Altre funzioni includono il GPS integrato, la versione mobile di Internet Explorer e Office, l’applicazione per la posta elettronica Outlook e l’accesso diretto a MSN, il Wi-Fi, il Bluetooth e una memoria interna di 8 GB non espandibile.
Il Samsung Omnia 7 è disponibile nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra 300 e 500 Euro circa.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Omnia
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Ottobre 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]64,2×122,4×11
Peso [g]138
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Windows Phone 7
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
AMOLED touchscreen
Dimensione display [pollici]4
Risoluzione display [px]480 x 800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Internet Explorer
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]8 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1500
Autonomia chiamata [min]360
Autonomia in stand-by [hr]330
Accessori inclusi
Caricabatterie, cavo usb, caricabatterie da auto, auricolari, manuale utente