Per chi non sa scegliere tra uno smartphone ultra-potente e un tablet dalle elevate prestazioni, Samsung presenta il suo Galaxy Note, che presenta tutte le caratteristiche del primo ma le sue dimensioni e il suo utilizzo ricordano di più il secondo tipo di dispositivo.
Il Galaxy Note è un device diverso da tutti gli altri in circolazione. Il primo elemento di differenziazione è sicuramente il display, che offre una diagonale di ben 5,3 pollici e con una risoluzione molto elevata. Come si può notare, quindi, si tratta di una dimensione mai vista prima su uno smartphone.
L’altra caratteristica interessante del Samsung Galaxy Note è la possibilità di scrivere sul display direttamente con il pennino elettrico integrato e sensibile alla pressione, che permette di scrivere direttamente delle note sullo schermo per poi salvarle in un formato Office o apporre modifiche a documenti o foto.
Appare evidente la comodità di disporre di un doppio sistema di input. Si può infatti utilizzare lo smartphone direttamente con le dita quando si tratta di accedere ai menu ed effettuare selezioni che non necessitano di particolare precisione o utilizzare il pennino in caso contrario. L’input tramite pennino è senz’altro molto utile per un’utenza più professionale.
Accanto a questi due punti di forza, però, il Samsung Galaxy Note aggiunge anche funzioni e specifiche tecniche eccezionali, a partire dal processore dual-core da 1,4 Ghz, dal sistema operativo Android, nella versione 2.3, e dalla memoria interna di ben 16 GB, espandibile ulteriormente fino a 32 GB.
Anche il lato multimediale non è da meno, grazie alla presenza di una fotocamera da 8 MP con funzionalità avanzate e filmati video Full HD, alla fotocamera frontale per le videochiamate, al lettore e alla radio FM. Non mancano il GPS integrato e la tecnologia NFC.
Quanto a connettività, il Samsung Galaxy Note è provvisto di tutto, quindi Wi-Fi, Bluetooth 3.0 HS, uscita TV per il collegamento ai televisori, HSDPA e HSUPA per il trasferimento di dati in Internet ad alta velocità.
Non resta che da menzionare l’accesso facilitato ai social network e le tante applicazioni Google già installate con il sistema operativo, alle quali è possibile aggiungerne delle altre tramite il market.
Il Samsung Galaxy Note è in vendita presso i negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra i 600 e i 700 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Settembre 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]82,95×146,85×9,65
Peso [g]178
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3.5
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]5,3
Risoluzione display [px]1280×800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]16 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]8
Risoluzione foto [px]3264×2448
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1920×1080
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]2500
Autonomia chiamata [min]600
Autonomia in stand-by [hr]550