Samsung Galaxy Camera, fotocamera con Androdi 4.1 [VIDEO]

Dopo Nikon anche Samsung introduce con Samsung Galaxy Camera un nuovo tipo di prodotto, una fotocamera con cuore Android “studiata per tutti coloro che vogliono scattare, modificare e condividere le proprie foto e i propri video dovunque e in qualunque momento”. Sembra essere questa la nuova tendenza del mercato, dispositivi sempre più integrati e gestibili con interfacce conosciute, estrema semplificazione e facilità d’uso.

Il sensore di questa Galaxy camera sarà un 1/2.3” BSI CMOS da 16 megapixel e tecnologia “Smart Pro” , unito a uno zoom ottico di 21x che si può azionare sia via touchscreen sia attraverso un pulsante sul corpo macchina; possiede uno stabilizzatore d’immagine che garantisce da un lato la nitidezza e dall’altro una ottima resa qualitativa. L’obiettivo grandangolare ha una apertura che arriva fino a 23mm, consentendo colori brillanti e altissima risoluzione.

La tecnologia “Smart Pro” integrata fa in modo che attraverso il menu easy-to-navigate, gli utenti possano scegliere delle impostazioni automatiche predefinite per ottenere scatti perfetti pur non essendo professionisti; Rich tone, light trace e molti altri parametri preimpostati daranno la possibilità di fotografare in ambienti troppo illuminati o troppo bui, rendendo automatico quello che gli esperti di fotografia impostano manualmente.

“La nuova GALAXY Camera è il frutto di una vera e propria rivoluzione nel mondo della comunicazione. Con la crescita dei social network e la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet, oggi più che mai si sente l’esigenza di comunicare e condividere le proprie emozioni in tempo reale. La comunicazione sta diventando di tipo visivo e le immagini e i video saranno i mezzi attraverso i quali esprimersi e condividere: per questo la GALAXY Camera andrà a consolidare il ruolo di Samsung come innovatore”, ha affermato Myoungsup Han, Senior Vice President and Head of Digital Imaging Business, Digital Media & Communications, Samsung Electronics.

Il processore è un Quad-Core che va a 1.4GHz, con 8GB di memoria inclusa ma espandibile attraverso slot di memoria micro SDSC, micro SDHC o micro SDXC; supporterà l’ultima versione di Android, ovvero la 4.1 Jelly Bean, che permetterà di sfruttare il wireless del dispositivo per condividere in modo immediato i propri scatti secondo le preferenze, su social network o cloud storage.

Prima però potranno essere modificati e ritoccati utilizzado il Photo Wizard, per migliorare gli aspetti di cui non siamo contenti, o col Movie Wizard per quel che riguarda i video, in modo da ottenere sempre l’output desiderato con estrema facilità. Si potrà anche ricorrere all’auto face calibration per lasciare alla fotocamera la correzione automatica dei dettagli.

Samsung Galaxy Camera è disponibile in tre varianti a seconda della connettività (versione 3G e Wi-Fi, 4G LTE e Wi-Fi e solo Wi-Fi) con un prezzo al pubblico che si aggira sui 500 euro.

Scheda tecnica:
Sensore 16.3 Mp effettivi 1/2.3″ BSI CMOS
Lenti F2.8, 23 mm
Zoom ottico 21x
Display da 4.77″, 308 ppi, HD Super Clear Touch
ISO Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200
Processore 1.4GHz Quad-Core
Memoria 8GB espandibile con micro SDSC, micro SDHC o micro SDXC
GPS/A-GPS, GLONASS, WiFi a/b/g/n, Bluetooth 4.0
Batteria da 1,650 mAh
Dimensioni 128.7 x 70.8 x 19.1 mm
Peso 305 grammi