Doppio lancio per Olivetti e i suoi nuovi tablet: Olipad 3 e Olipad Graphos dal 28 maggio saranno disponibili al pubblico, con la loro ventata di novità ed esclusive tecnologiche. Le loro dotazioni lasciano supporre un tipo di clientela più business oriented, dato che supporteranno la firma biometrica (altrimenti detta grafometrica), quindi sicurezza e certificazione per i documenti firmati tramite i dispositivi.
Olipad 3 avrà come dotazione il sistema operativo Android 4.0 (IceCream Sandwich), che lavorerà sfruttando il processore Tegra 3 T30S da 1,5 GHz , il nuovo quad core della Nvidia; la RAM sarà di 1 GB e la memoria interna da 16 Gb (ma sarà possibile espanderla con memory card fino a 32 Gb). Lo schermo sarà un display multitouch LCD da 10’, con tecnologia IPS, per arrivare a una risoluzione HD di 1280 x 800 pixel. Ciononostante il tablet avrà un peso di circa 570 g, su uno spessore di 8,4 mm.
Per quel che concerne la connettività saranno ampiamente supportate 3G HSPA+ a 21 Mbps e WiFi, caratteristiche ormai standard per questo tipo di prodotti; oltre alle classiche app dell’Android Market sarà presente un Application Warehouse con uno store Olivetti dedicato alle business app, con software dedicati alle aziende, spesso anche personalizzabili.
Stesso sistema operativo per Olipad Graphos, ma stavolta su un processore da 1,0 GHz Nvidia Tegra 2, con identica memoria RAM e interna e stesse possibilità di espansione. Lo schermo multitouch LCD in questo caso è di poco minore, da 8” in formato 4:3 con tecnologia IPS, mantenendo però risoluzione HD di 1024 x 768 pixel. Anche la connettività è invariata: 3G e WiFi e porta USB host con connettore standard.
La novità di Graphos è il sensore che consente la scrittura sull’intera superficie del display sia per prendere appunti sia per acquisire la firma “biometrica” di un cliente, con semplicità, direttamente in formato digitale, dando però il pieno valore legale alla firma stessa. Inoltre sarà presente il lettore di impronte digitali, insostituibile strumento di sicurezza per prevenire l’uso non autorizzato del tablet. Uno strumento indispensabile per chi cerca di rendere la propria azienda paperless, aumentandone Grazie a queste funzionalità Olipad Graphos è lo strumento ideale per rendere paperless la sottoscrizione di contratti, polizze e documenti ufficiali.
Una svolta niente male per l’azienda Italiana, che cerca di mantenere il ruolo di riferimento nel mercato business, con attenzione alle personalizzazioni, integrazioni ed esigenze di una clientela che utilizza il tablet come strumento professionale.