Nokia 808 PureView: fotocamera da 41 megapixel [foto]

[galleria id=”4827″]

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano il proprio cellulare per scattare foto e registrare video, in modo da non dover portare sempre con sé più dispositivi. In genere, però, la qualità fotografica dei telefonini non è eccellente, tranne in pochi casi, come ad esempio il Nokia 808 PureView, uno smartphone che sbaraglia tutta la concorrenza.

Primo modello della serie PureView, è a tutti gli effetti il telefonino con la fotocamera più potente al mondo, ben 41 megapixel effettivi. Si parla, dunque, di foto dalla qualità particolarmente elevata e molto nitide, decisamente fuori dal normale, ma è possibile, ovviamente ridurre le dimensioni e ottenere foto più classiche, ad esempio da 5 o 6 megapixel, in modo da poterle riprodurre tranquillamente sul display.

A parte la risoluzione, che è già un record di per sé, il Nokia 808 PureView monta anche un obiettivo Carl Zeiss, tra i migliori in circolazione, e una particolare tecnologia, denominata pixel oversampling, che permette di effettuare lo zoom su un particolare della foto senza perdere chiarezza. In poche parole, con questa fotocamera è possibile realizzare fotografie di livello professionale. Per non parlare dei video in Full HD.

Accanto a un parco fotografico del genere ci si aspetterebbe un processore dual-core o addirittura quad-core e un sistema operativo di grido, invece Nokia ha preferito abbassare il tiro, per rendere questo cellulare fotografico più alla portata di tutti. Il processore è singole core, ma comunque da 1,3 Ghz, e l’SO è il Symbian Belle, sul quale il produttore punta molto.

Di elevata qualità è, invece, il display del Nokia 808 PureView, un touchscreen capacitivo di tipo AMOLED, da 4 pollici di diagonale, con una risoluzione di 360×640 pixel e realizzato in vetro Gorilla Glass. Perfetto per riprodurre le immagini e i video in alta qualità creati con la fotocamera. In alternativa, è possibile collegare lo smartphone con un TV HD tramite un cavo HDMI e riprodurre foto e video sul grande schermo.

Quanto a memoria interna, non c’è di che preoccuparsi, grazie ai 16 GB a disposizione dell’utente, ulteriormente espandibili con schede microSD. La connettività, infine, è completa e include Wi-Fi, Bluetooth, HSDPA, DLNA e modulo NFC.

Il Nokia 808 PureView verrà messo in commercio a partire da maggio al prezzo di 450 Euro.

Scheda tecnica

Marca
Nokia

Serie
PureView

Tipologia
Smartphone

Annunciato
Febbraio 2012

Anno di rilascio
2012

Disponibilità
In arrivo

Dimensioni [l*h*s][mm]
60,2×123,9×13,9

Peso [g]
169

Design
Touchscreen

Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)

Sistema operativo
Symbian Belle

Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa

Gps integrato

Tipo tastiera
Virtuale

Antenna
Interna

Tipo display
Touchscreen AMOLED con Gorilla Glass

Dimensione display [pollici]
4

Risoluzione display [px]
640 x 360

Colori display
16,7 milioni

Display aggiuntivo
No

Sms

Mms

Email

Immissione testo facilitata
T9

Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi

Browser web
HTML

Porta hdmi

Espandibilità memoria

Memoria ram disponibile [mb]
16 GB

Slot espansione
microSD

Fotocamera

Fotocamera secondaria

Risoluzione fotocamera principale [mpx]
41

Risoluzione foto [px]
7728×5354

Zoom digitale

Flash

Video

Risoluzione video [px]
1920×1080

Giochi

Download suonerie

Download sfondi

Download giochi

Radio

Suoni stereo

Presa cuffie

Microfono integrato

Suonerie polifoniche

Riproduzione mp3

Tipo batteria
Ioni di litio

Potenza batteria [mah]
1400

Autonomia chiamata [min]
660

Autonomia in stand-by [hr]
540

Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolare, cavo USB, laccetto, manuale utente