Nokia 808 Pure View, in uscita lo smartphone da 41 megapixel
da Esther Dell'Aira, il

L’atteso Nokia 808 PureView è stato finalmente presentato: sarà disponibile in Italia tra pochissimo, già dal mese di giugno, l’imperdibile smartphone per gli appassionati di fotografia. Con la sua dedizione infatti al dettaglio tecnico fotografico la Nokia s’è aggiudicata con questo modello diversi premi già al momento del lancio, in febbraio, come il Best Mobile Device al Mobile World Congress 2012 e il riconoscimento Best Imaging Innovation 2012 ricevuto da TIPA (Technical Image Press Association).
Il Pureview presente già nel nome del nuovo device è infatti indice dell’utilizzo dell’omonima tecnologia, composta da sensori da prestazioni elevate, l’ottica esclusiva e qualitativamente ricercata Carl Zeiss e degli algoritmi proprietari per l’elaborazione delle immagini. Secondo le dichiarazioni di Jo Harlow, Executive Vice President di Nokia Smart Devices, “PureView ha davvero innalzato gli standard dell’imaging dell’intero settore smartphone e Nokia non intende fermarsi qui. Continueremo a sviluppare la tecnologia PureView per i nostri futuri dispositivi rivoluzionando nuovamente l’esperienza di imaging”.
Nel dettaglio questo Nokia 808 PureView ha in dotazione un ampio sensore ad alta risoluzione, raggiungendo i 41 megapixel, con un’ottica esclusiva Carl Zeiss ad elevata performance e la tecnologia di “pixel oversampling”. In soldoni questo significa che anche scattando a risoluzioni standard (2/3, 5 e 8 megapixel) la fotocamera è in grado di zoomare senza perdere nitidezza, cogliendo sette pixel di informazione, condensandoli in un unico pixel per ottenere le immagini più vivide che si possano immaginare. Ad alta risoluzione invece (massimo 38 megapixel), significa la possibilità di ottenere uno scatto per poi, in una fase di elaborazione, zoomare, modificarne l’inquadratura, effettuare ridimensionamenti o crop pur mantenendo mostrare livelli di dettaglio altissimi.
Ovviamente questa qualità elevata è disponibile anche nelle prestazioni dei video: sarà possibile registrare in full HD da 1080p e playback con zoom 4X lossless (cioè senza perdita di qualità); dettaglio non indifferente è la presenza di Nokia Rich Recording, che consentirà la registrazione audio a livelli di pulizia simili a quelli di un CD, senza tuttavia dover ricorrere a microfoni esterni.
Con queste caratteristiche, e un prezzo di vendita di 599€, siamo sicuri che questo smartphone sarà destinato a far parlare di sé a lungo.
Scheda tecnica:
RETE Umts, Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
DIMENSIONI 123,9×60,2×13,9 mm
PESO 169 grammi
SISTEMA OPERATIVO
Nokia Belle
PROCESSORE
ARM11 1300 Mhz
MEMORIA
Interna 16000 MB
Espandibile con Micro SD fino a 32GB
BATTERIA Litio
Autonomia Conversazione (Minuti) 410 minuti
Autonomia Standby (Ore) 540 ore
CONNETTIVITA’
GPRS (class 33), EDGE (class 33), UMTS, HSDPA 14,4 Mbps, HSUPA 5,76 Mbps
BLUETOOTH (versione 3.0 con A2DP)
WI-FI (802.11b/g/n)
NFC
Micro USB, versione 2.0
DISPLAY
4″ AMOLED
640×360 pixel
16 milioni di colori
TOUCHSCREEN Capacitivo e Multitouch
FOTO e VIDEO
41 megapixel
ZOOM, AUTOFOCUS, Xenon Flash
RISOLUZIONE MAX FOTO 7152 x 5368 pixel
RISOLUZIONE MAX VIDEO 1920 x 1080 pixel
FPS VIDEO MAX 30 fps
CAMERA SECONDARIA 0,3 megapixel