[multipage]
Scommettiamo che in dieci secondi indovino la password per entrare nella tua caselle di posta elettronica o peggio ancora nel tuo account bancario? È inutile che lo neghi, ma hai scelto parole chiave poco complesse, con poche maiuscole e minuscole, nessun numero e soprattutto che rispecchiano queste due casistiche: la prima è quella che tu abbia scelto il nome di tuo/a figlio/a o del tuo cane o gatto; la seconda riguarda invece una delle dieci password che ora andrò a elencarti che – giuro che è vero – sono state registrate nientemeno che da SplashData, la società specializzata nella gestione sicura delle parole chiave, a dimostrazione che sono milioni e milioni gli utenti che scelgono con troppa leggerezza le parole chiave che potrebbero davvero causare disastri nucleari. Se entri in una delle dieci opzioni qui sotto ti consiglio vivamente di cambiare password il più velocemente possibile.
[/multipage]
[multipage]
10) ADOBE123
Iniziamo dalla parte bassa della classifica con una curiosità, una vera chicca visto che molti utenti hanno reso omaggio a una società come adobe aggiungendo poi i primi tre numeri. Per quale motivo? Forse perché il servizio richiedeva un mix alfanumerico.
[/multipage]
[multipage]
9) ILOVEYOU
Che romanticoni quese centinaia di migliaia di utenti che hanno scelto la più zuccherosa e diabetica delle parole chiavi per entrare in uno spazio riservato.
[/multipage]
[multipage]
8 ) 1234567
Iniziamo con le parrti alte della classifica e con i geni assoluti. All’ottavo posto troviamo la sequenza precisa e lineare di numeri dall’uno al sette, probabilmente visto che era richiesta una parola chiave di sette lettere.
[/multipage]
[multipage]
7) 111111
Ancora più folle, sei volte il numero uno di fila per sbloccare il più velocemente possibile l’ingresso riservato in uno spazio protetto. Per altro è riconoscibile a chilometri di distanza semplicemente osservando dove batte il dito.
[/multipage]
[multipage]
6) 123456789
Perché dall’uno al nove? Ma perché era richiesta una password di nove lettere ovviamente. Succede per altro spesso che si sbagli a digitare con lettere così vicine sulla tastiera e dunque è una scelta non solo stupida, ma anche scomodissima.
[/multipage]
[multipage]
5) ABC123
Un caso molto simile a adobe, anche in questo caso serviva una parola chiave alfa numerica e così si è optato per un mix tra i più semplici e intuitivi. Per i ladri.
[/multipage]
[multipage]
4) QWERTY
Ah il caro e vecchio qwerty non poteva certo mancare, anche se è calato drammaticamente in classifica. Per chi ancora se lo stesse chiedendo sono le prime sei lettere che si trovano in alto a sinistra sulla tastiera.
[/multipage]
[multipage]
3) 12345678
Dall’uno all’otto, vale lo stesso discorso dei precedenti ossia la più semplice sequenza di otto lettere.
[/multipage]
[multipage]
2) PASSWORD
La seconda posizione merita la vittoria, è il vincitore morale perché non c’è niente di più geniale di scegliere la parola password come password. Applausi a scena aperta.
[/multipage]
[multipage]
1) 123456
Il primo posto è un po’ banale, ammettiamolo, ma è anche emblematica sulla pigrizia degli internauti che preferiscono compiere il minimo sforzo, ottenendo però il minimo risultato dato che si apriranno a intrusioni di hacker che penetreranno nelle difese come un coltello caldo nel burro. Occhio.
[/multipage]