Tutti coloro che attendevano il lancio di un nuovo smartphone da parte di Apple sono rimasti certo delusi ma non si può assolutamente dire che l’Apple iPhone 4S non sia un dispositivo di elevata qualità e ricco di sorprese.
Il design dell’iPhone 4S, per nulla cambiato rispetto al modello precedente, resta uno dei punti di forza di questo eccellente smartphone. Elegante e raffinato, ma anche estremamente sottile, sfoggia un display touchscreen ad altissima risoluzione e dai colori particolarmente brillanti, che regala testi ben definiti, grafica dettagliata e immagini spettacolari.
Tra le novità più importanti dell’Apple iPhone 4S spiccano sicuramente il nuovo sistema operativo iOS5, il processore dual core da 1 Ghz, lo stesso utilizzato dall’iPad2, che dovrebbe assicurare una velocità di elaborazione e di navigazione in Internet davvero elevata, e il settore fotografico notevolmente migliorato e degno delle più performanti fotocamere in circolazione.
Non solo la fotocamera monta un sensore da 8 megapixel ma vanta anche funzioni quali lo stabilizzatore di immagine, il rilevamento dei volti, il flash e, soprattutto, la possibilità di registrare video in Full HD. Non va poi dimenticata la fotocamera frontale per le videochiamate, tramite l’applicazione FaceTime.
L’elenco di tutte le funzioni offerte dall’Apple iPhone 4S è davvero infinito ma vale la pena soffermarsi su alcune applicazioni davvero particolari e interessanti. La prima è l’iCloud, servizio innovativo di cloud computing per la condivisione dei contenuti online.
Siri, invece, è un controllo vocale che somiglia molto a un assistente virtuale intelligente in grado di comprendere i comandi pronunciati come se si stesse parlando con un essere umano. L’applicazione iMessage, invece, permette a tutti i possessori di iOS 5 di chattare gratuitamente tra di loro tramite il Wi-Fi.
Naturalmente, l’Apple iPhone 4S offre molto altro, ad esempio la totale integrazione con Twitter, il web browser Safari migliorato che supporta i feed RSS, la possibilità di configurare lo smartphone anche senza passare per un computer, per non parlare delle migliaia di applicazione che si possono scaricare dallo store.
Parlando, infine, delle altre specifiche tecniche, il display è provvisto di accelerometro, bussola digitale e sensore di prossimità e luminosità ambientale, inoltre sono presenti il Bluetooth, il Wi-Fi, la connettività HSDPA a 14,4 mbps e una memoria interna di 16, 32 o 64 GB, non espandibile.
L’Apple iPhone 4S sarà disponibile in vendita a partire dal 14 ottobre negli Stati Uniti e dal 28 ottobre in Italia. Quanto al prezzo, negli USA sarà di 199, 299 e 399 dollari, a seconda della versione, ma si tratta solo di una caparra per la sottoscrizione di un abbonamento. In Italia i prezzi dipenderanno dai vari operatori.
Scheda tecnica
Marca
Apple
Serie
iPhone
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Ottobre 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [l*h*s][mm]
58,6×115,2×9,3
Peso [g]
140
Design
Touchscreen
Reti
CDMA/ Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
iOS 5
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa, ev-do
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
LCD Retina touchscreen capacitivo antigraffio
Dimensione display [pollici]
3,5
Risoluzione display [px]
640×960
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
Altro
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Safari
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
No
Memoria ram disponibile [mb]
16/32/64 GB
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
8
Risoluzione foto [px]
3264×2448
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]
1920×1080
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
No
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1420
Autonomia chiamata [min]
840
Autonomia in stand-by [hr]
200