
Nokia 1011

Il Nokia 1011 è il primissimo cellulare con tecnologia GSM (Global System for Mobile Communications) che si diffonde in Italia nei primi anni ’90, precisamente nel 1992.
Questo telefonino era molto lontano dalle dimensioni e caratteristiche degli odierni Smartphone; pesava quasi mezzo chilo, 475 gr, e disponeva di un sistema ad antenna estraibile. Lo schermo era Lcd, naturalmente in bianco e nero, e oltre alle chiamate e ai messaggi di testo con questo telefono cellulare non si poteva fare altro.
Nokia 9000 Communicator

Questo particolare modello di cellulare viene prodotto dalla Nokia dal 1996, lontano dai classici Nokia Dual Sim, arriva sul mercato come primo telefono cellulare realizzato ad hoc per manager e professionisti. La tastiera dalla dimensioni spropositate permetteva a chiunque di inviare e ricevere email, caratteristica questa molto allettante per l’epoca. Questo apparecchio prevedeva inoltre una memoria interna di 8 MB, di cui ben 4 MB erano dedicati all’utilizzo delle applicazioni di sistema.
Nokia 8110

Il Nokia 8110 fu il primo telefono cellulare degli anni 90 con sportellino a scatto che nascondeva la tastiera. Questo particolare modello uscito sul mercato nel ’96, fu utilizzato nel celebre film “The Matrix”, nel 1999, e grazie a questo sportellino si garantiva un migliore effetto scenico. La risposta alle chiamate veniva attivata semplicemente aprendo lo “slider”, inoltre fu il primo apparecchio con un sistema SSMS – Smart SMS incorporato.
Nokia 3210

Questo modello di Nokia è forse il più apprezzato dai nostalgici dell’epoca, ha battuto ogni record di vendita all’uscita nel ’99; più di 160 milioni di 3210 sono stati venduti dalla multinazionale finlandese. Uno dei segreti che maggiormente lo hanno portato al successo erano l’estetica semplice, con la rimozione totale della scomoda antenna, ma soprattutto il rivoluzionario sistema di scrittura T9. Tuttora utilizzato il T9 consentiva un tipo di scrittura veloce e intuitiva senza perdere chissà quanto tempo per inviare un semplice sms.