HTC Salsa: smartphone Android dedicato a Facebook
da Loredana Stefanelli, il

HTC è un produttore che ha sempre regalato ottimi dispositivi, al passo coi tempi e all’avanguardia, come ad esempio l’HTC Salsa, uno smartphone Android dedicato in particolar modo a chi ama comunicare ed essere in contatto con gli amici.
Il Salsa si distingue soprattutto per il tasto Facebook, posizionato al di sotto dei classici 4 tasti tattili, che permette di condividere file direttamente con il social network. E’ sufficiente, infatti, scattare una foto o realizzare un video e premere il tasto apposito per pubblicarli nel proprio profilo.
Il collegamento diretto con Facebook, però, non si ferma qua, perché questo smartphone dispone anche dall’applicazione della chat di Facebook precaricata, gli aggiornamenti immediati relativi allo stato dei propri amici grazie a Friend Stream e il calendario degli eventi.
L’HTC Salsa assicura, inoltre, un’ottima esperienza di navigazione, grazie a un processore discretamente potente, al sistema operativo Android 2.3 e alla possibilità di aprire più finestre contemporaneamente, come su un normale computer, all’adattamento automatico del testo e alla ricerca veloce tramite Google.
Anche il design del Salsa non è male, grazie ai bordi arrotondati e all’ampio display touchscreen da 3,4 pollici, ad alta risoluzione e provvisto di tutti i sensori disponibili, come l’accelerometro, il sensore di prossimità e quello di luminosità ambientale e la bussola.
Per chi ama la multimedialità, l’HTC Salsa offre una fotocamera da 5 megapixel, provvista di autofocus e flash e in grado di scattare filmati video, una fotocamera frontale, per le videochiamate, il lettore multimediale e la radio FM integrata.
Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche, si tratta di un GSM e UMTS dotato di tecnologia HSDPA, memoria interna di 512 MB, espandibile con microSD, tecnologia Bluetooth per lo scambio di dati con altri dispositivi, e connettività Wi-Fi, per navigare in Internet gratuitamente collegandosi a un hot spot.
Non mancano il GPS integrato, il jack audio da 3,5 mm, il visualizzatore di documenti, applicazioni quali Google Gmail e Google Maps e il supporto di più account di posta elettronica.
L’HTC Salsa è disponibile in vendita nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra 360 e 400 Euro.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]58,9×109,1×12,3
Peso [g]120
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Tastierino numerico
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3,4
Risoluzione display [px]480 x 320
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]512 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]640×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1520
Autonomia chiamata [min]540
Autonomia in stand-by [hr]530