HTC Flyer: tablet Android anti iPad (foto)
da Loredana Stefanelli, il
HTC ha lanciato sul mercato il suo HTC Flyer, un dispositivo interessante, che sembra possa avere tutte le carte in regola per diventare un successo.
Il Flyer può sembrare uno dei tanti tablet che hanno visto la luce nella prima parte dell’anno, ma dispone di alcune caratteristiche uniche e particolari. La prima, e più evidente, è la tecnologia Scribe che permette di utilizzare un pennino stilo per scrivere direttamente sullo schermo, prendere appunti, segnare delle note alle pagine o addirittura modificare delle foto.
Con questo pennino si può fare praticamente di tutto perché è possibile scegliere tra strumenti diversi, come quello penna o matita, selezionare lo spessore della punta ed effettuare selezioni e cancellazioni grazie a due comodi pulsanti. Tra l’altro il tratto del pennino cambia a seconda della pressione che si imprime sullo schermo.
L’altra peculiarità dell’HTC Flyer è senz’altro la famosa interfaccia proprietaria Sense, che si affianca al sistema operativo Android 2.4 per offre agli utenti un’esperienza ancora più ricca, grazie a tutta una serie di applicazioni precaricate.
La navigazione in Internet è decisamente veloce, grazie a un processore da 1,5 Ghz, quindi particolarmente potente e, con la possibilità di aprire più finestre, si avrà l’impressione di utilizzare un normale computer da casa. Il Flyer consente, poi, di accedere direttamente a Wikipedia e YouTube, per un utilizzo del Web ancora più intuitivo.
Parlando del settore multimediale, l’HTC Flyer dispone di ben due fotocamere, una posteriore con una risoluzione di 5 megapixel, quindi davvero molto interessante, ma che non registra in HD, e una frontale con la quale effettuare le videochiamate, grazie al supporto 3G opzionale.
Quanto alle altre specifiche, è provvisto della tecnologia più avanzata, quindi Wi-Fi, Bluetooth, GPS integrato, lettore multimediale e jack audio da 3,5 mm. Il display è un touchscreen capacitivo da 7 pollici, con risoluzione 1024×600 pixel e provvisto di accelerometro, G-Sensor e sensore di luminosità ambientale. La memoria interna è di 32 GB, la RAM di 1 GB.
Quanto all’acquisto, l’HTC Flyer è in vendita al prezzo ufficiale di 649,99 Euro per la versione Wi-Fi+3G e di 499,99 Euro per la versione solo Wi-Fi.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Annunciato
Febbraio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]122×195,4×13,2
Peso [kg]420
Tipo processore
Qualcomm
Velocità processore [Ghz]1,5
Tablet
Sì
Sistema operativo
Android 2.4
Memoria interna
32 GB
Bluetooth
Sì
Porta HDMI
No
Wi-Fi
Sì
Uscita VGA
No
Lettore di schede di memoria
No
Slot SIM
Sì
Dimensione display [pollici]7
Massima risoluzione display [pixel]1024×600
Tipo display
Touchscreen capacitivo
DVD Double Layer
No
Unità BluRay
No
Supporto 3G
Sì
Tipo batteria
Al litio
Webcam principale
Sì
Risoluzione webcam principale
5 MP
Webcam secondaria
Sì
Filmati HD
No
GPS
Sì
Supporto 3G
Sì