Uno degli smartphone Android più interessanti realizzati dal produttore HTC è sicuramente il Desire Z, che si fa notare soprattutto per il design.
La sua caratteristica più evidente è, infatti, la presenza contemporanea di un display touchscreen, tra l’altro di grandi dimensioni e ad alta risoluzione, e di una tastiera qwerty a scomparsa. Il primo è l’ideale per navigare in Internet e per guardare filmati e foto, ma per quando si tratta di scrivere messaggi o e-mail è molto più comoda la tastiera.
Il display, oltre ad essere touchscreen e di alta qualità, dispone di tutti i sensori più avanzati, quindi accelerometro, per passare dalla modalità ritratto a quella paesaggio, sensore di prossimità, sensore di luminosità ambientale e, soprattutto, delle tecnologie multi-touch e pinch-to-zoom. La prima serve per utilizzare lo schermo con più dita, la seconda per ingrandire pagine e immagini facendo posizionando due dita sullo schermo e avvicinandole.
Il sistema operativo montato, Android 2.2, permette di scaricare dall’Android Market un’ampia gamma di applicazioni, da aggiungere a quelle precaricate. Interessanti anche la gestione intelligente della posta, che permette di ricevere la posta di tutti gli account in un’unica casella, e la possibilità di organizzare le proprie e-mail in base alla priorità, spostando quelle più importanti in cima all’elenco.
Notevole, poi, l’esperienza di navigazione in Internet assicurata dall’HTC Desire Z, grazie a funzioni quali lo zoom intelligente, che ingrandisce o riduce il testo delle pagine Web per adattarlo alla grandezza dello schermo, la possibilità di aprire nel browser più finestre Web contemporaneamente, come si fa con un normale computer, il supporto dei feed RSS e di Flash Player, e la sincronizzazione con Google Rearder.
Non sono da sottovalutare neanche le funzioni multimediali, tutt’altro. La fotocamera da 5 megapixel permette di scattare foto di alta qualità e di realizzare ottimi filmati video in HD, quindi ad alta risoluzione, da visualizzare sul grande schermo a disposizione. Sono presenti anche varie funzioni fotografiche avanzate, come il flash, il rilevamento dei volti e il geotagging, grazie anche al GPS integrato.
Per finire, lo smartphone utilizza la rete UMTS e la tecnologia HSDPA per navigare ad alta velocità, e dispone di Wi-Fi, Bluetooth e una memoria di 1,5 GB, espandibile con microSD.
L’HTC Desire Z è in vendita nei negozi e online a un prezzo che va da 400 a 580 Euro.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Serie
Desire
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Settembre 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]60,4x119x14,16
Peso [g]180
Design
Touchscreen/Scorrevole
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.2
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Qwerty scorrevole
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3,7
Risoluzione display [px]480 x 800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]1,5 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1300
Autonomia chiamata [min]590
Autonomia in stand-by [hr]430
Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolari standard con jack da 3,5 mm, scheda da 8 GB, cavo USB e manuale