HTC Butterfly concorre alla palma di smartphone più potente al mondo entrando di diritto nella rosa ristrettissima dei cellulari intelligenti dall’ampia diagonale oltre i 5 pollici. È una vera belva di potenza questo modello XXL che uscirà in Italia nel 2013 mettendo sul piatto prestazioni eccellenti facendosi forte del processore quad core da 1.5GHz supportato da 2GB di Ram e soprattutto del display che non solo è immenso, ma è anche uno dei pochissimi Full HD 1920×1080 pixel mai visti. Qui sopra un ritratto in anteprima di HTC Butterfly, andiamo a scoprire la scheda tecnica con le caratteristiche e ipotizziamo un prezzo.
Alla ricerca di uno smartphone dalla potenza devastante, con uno schermo che non abbia niente da invidiare non solo al tablet (per dimensioni), ma anche al TV di casa (per risoluzione)? Allora HTC Butterfly può essere la giusta risposta visto che in un sol colpo offre un display Super LCD 3 in Full HD 1920×1080 pixel di risoluzione e da 5 pollici ben protetto dalla tecnologia Gorilla Glass 2. Un degno rivale di Samsung Galaxy Note 2 così come di LG Optimus Vu, peccato solo per la mancata possibilità di poter utilizzare un pennino capacitivo per scrivere, disegnare e pasticciare al volo.
La scheda tecnica di HTC Butterfly è di primissimo livello grazie anche al sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean con interfaccia Sense 4+, connettività veloce GSM/EDGE ed UMTS/HSPA+, performante processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064 SoC quad core da 1.5GHz Krait con 2GB di Ram, GPU Adreno 320, memoria da 16GB espandibile via microSD, fotocamera da 8 megapixel con sensore BSI e videorecording Full HD a 1080p, fotocamera anteriore da 2.1 megapixel, Wi-Fi, GPS, Bluetooth, NFC e tecnologia Beats Audio per ascoltare la musica al massimo della qualità. Il tutto in un corpo spesso 9 millimetri per 140 grammi di peso. Ma ecco le caratteristiche tecniche di HTC Butterfly riassunta con uno specchietto:
- Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean con interfaccia Sense
- Processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064 SoC da 1.5GHz Krait con 2GB Ram
- Schermo touchscreen capacitivo Super LCD 3 a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel e Gorilla Glass 2
- GPU Adreno 320
- Memoria da 16GB espandibile via microSD
- Fotocamera da 8 megapixel (ImageChip dedicato) sensore BSI e videorecording Full HD
- Fotocamera frontale da 2.1 megapixel
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, A-GPS + GLONASS, NFC
- Tecnologia Beats Audio
- Dimensioni 143 x 75 x 9.08 mm per 140 grammi
- Batteria 2020mAh
Una belva che ruggirà da noi nel primo trimestre del 2013, forse già a Gennaio non appena tornati dalle vacanze. Quale prezzo potremmo aspettarci dalla farfalla di HTC? Non meno di 699 euro, come da costo dei rivali della stessa categoria. E voi, cosa ne pensate degli smartphone con schermo da 5 pollici, troppo grossi o ideali per lavoro e svago?