Si è spesso parlato della corsa ai megapixel messa in atto dai principali produttori di fotocamere, ma la nuova Hasselblad Hasselblad H4D-200MS batte tutti i record.
Caratterizzata da un corpo macchina decisamente massiccio, e destinata soprattutto a un’utenza professionale, questa particolare fotocamera reflex è la prima al mondo a essere in grado di scattare fotografie con una risoluzione di ben 200 megapixel.
Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all’utilizzo di un sensore di immagine da ben 50 megapixel, uno dei più grandi attualmente disponibili, e grazie a tecnologie proprietarie che permettono di ottenere una precisione dei dettagli davvero incredibile.
La Hasselblad H4D-200MS è la fotocamera ideale in tutti quei casi in cui si necessita di una risoluzione elevata, con altissimi livelli di precisione dei dettagli e di nitidezza, tipicamente per gli scatti artistici o foto commerciali di alto spessore, ad esempio nel settore automobilistico o tessile.
Volendo scendere un po’ di più nei dettagli, il tipo di sensore montato su questa fotocamera permette 3 modalità di acquisizione. Una a scatto singolo con una risoluzione massima di 50 MP, la seconda a scatto multiplo, fino a 4 scatti, sempre con risoluzione 50 MP, e la terza a scatto multiplo, da 6 scatti, ed è in questa modalità che si ottiene l’eccezionale risoluzione di 200 megapixel.
Altre caratteristiche della Hasselblad H4D-200MS includono un display da 3 pollici, il supporto al formato RAW e funzioni avanzate come, ad esempio, l’ultrafocus e una speciale funzione che riduce al massimo le distorsioni e quelle che si chiamano in gergo le aberrazioni. In poche parole, tutte funzioni utili per ottenere foto dettagliate.
Si tratta chiaramente di foto ad altissima risoluzione, e quindi file di grandi dimensioni, per memorizzare i quali è necessaria una memoria molto ampia. la fotocamera permette di salvare i file sia su una scheda di memoria di tipo CompactFlash che su un hard disk, soluzione ideale per un utilizzo professionale.
Quanto, infine, alla compatibilità, con questo modello è possibile utilizzare diversi tipi di otturatori, sia meccanici che elettronici, nonché diversi tipi di mirino, per la massima flessibilità.
Parlando di costi, la Hasselblad H4D-200MS non è certo una fotocamera alla portata di tutti, infatti viene venduta a un prezzo di 32.000 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Hasselblad
Annunciato
Maggio 2011
Anno Di Rilascio
2011
Disponibilità
Sì
Dimensioni [L*H*S][mm]153 × 131 × 207 (con obiettivo da 80 mm)
Peso [g]2450 (con obiettivo da 80 mm)
Design
Reflex
Tipo Sensore
Da 36,7×49,1 mm
Tipo Batteria
Litio
Megapixel
50
Risoluzione Massima [pixel]6132×8176
Formato immagine
RAW
Connessione PC
FireWire 800
Mirino
No
Flash Interno
Sì
Modalità flash
Sistema TTL automatico a prevalenza centrale
Tipo Display
TFT
Dimensione Display [pollici]3
Risoluzione Display [pixel]230.400
Tipo Memoria
CompactFlash
ISO
ISO 50, 100, 200, 400 e 800
Scatti Al Secondo Max. [fps]30